Consiglio Comunale, 8 maggio 2012
Nella prima parte della seduta sono stati approvati due regolamenti (imposta municipale propria e addizionale comunale all’IRPEF) e la determinazione aliquote dell’IMU anno 2012.
Proposta di deliberazione della Giunta con oggetto l’approvazione del regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU)
Sono stati favorevolmente accolti dall’aula due emendamenti aggiuntivi:
1 L’emendamento presentato dal Consigliere Davide Carta (PD) e più, che prevede per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili, che la base imponibile sia ridotta del 50%. Il documento è stato approvato con 30 voti favorevoli su 31 presenti.
2 l’emendamento presentato dal Consigliere Francesco Ballero (PD) e più, che riduce dello 0,1% della quota comunale dell’aliquota base per i soggetti passivi che installino impianti a fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica o termica per uso domestico, limitatamente all’unità immobiliare categoria catastale A, posseduta a titolo di proprietà/usufrutto. Anche questo documento è stato approvato (31 i voti favorevoli). La proposta di deliberazione di giunta così emendata, è stata approvata con 22 voti favorevoli su 34 presenti.
Ciccando nei link che seguono potete prendere visione dei vari documenti:
Proposta di deliberazione della Giunta riguardante la determinazione delle aliquote IMU per l’anno 2012.
Sono stati favorevolmente accolti dall’aula tre emendamenti; cito quello dei Consiglieri Pierluigi Mannino (Patto per Cagliari) e Antonello Floris (Centro Gioviani) che prevede un’aliquota agevolata per unità immobiliari possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili, che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari, a seguito di ricovero permanente, a condizione che le stesse non risultino locate, e relative pertinenze. La proposta di deliberazione di giunta così emendata, è stata approvata con 24 voti favorevoli su 39 presenti.
Ciccando nei link che seguono potete prendere visione dei vari documenti:
Proposta di deliberazione della Giunta avente per oggetto l’approvazione del regolamento perla disciplina dell’addizionale comunale all’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche)- determinazione delle aliquote progressive per l’anno 2012 e introduzione della soglia di esenzione.
Il documento è stato approvato tal quale con 24 voti favorevoli su 39 presenti.
Ciccare nei link che seguono per visualizzare il testo integrale
I lavori sono proseguiti con la trattazione della deliberazione della Giunta con oggetto il progetto di bilancio di previsione per l’esercizio 2012. la materia prevede ben 1426 emendamenti da discutere. Si è iniziato da quelli che hanno già avuto parere tecnico favorevole, ovvero gli otto emendamenti presentati dal Sindaco Zedda ed i sei emendamenti di vari colleghi rivolti al sindaco. I primi otto, illustrati dall’Assessore al Bilancio Gabor Pinna, sono stati tutti approvati. Cliccare qui per prenderene visione. I successivi sei sono stati respinti, ad eccezione di uno che è stato ritirato.
La seduta si è conclusa con la discussione di 2 emendamenti rivolti all’Assessorato Affari Generali
1. L’emendamento aggiuntivo firmato dal Consigliere Giuseppe Farris (Pdl) e più avente per oggetto la creazione di un fondo da utilizzare per erogare contributi alle associazioni socio/culturali/assistenziali che operano a Pirri. Il documento è stato respinto con 24 voti contrari su 38 presenti.
2. L’emendamento sostitutivo del Consigliere Davide Carta e più che definisce meglio le risorse da destinare alla municipalità di Pirri. Il doc umento, visibile cliccando qui, è stato approvato con 23 voti favorevoli su 37 presenti.
Da domani l’ordine dei lavori prevede la discussione di tutti gli emendamenti restanti, presentati dai vari consiglieri e così indirizzati ai vari assessorati: 8 allo Sviluppo Economico e Turistico, 43 alle Politiche Sociali, 31 alla Cultura, Pubblica Istruzione e Spettacolo, 10 ai Servizi Tecnologici, 47 al Bilancio e Patrimonio, 27 ai Trasporti, 14 ad Urbanistica e Ambiente, 1.230 ai Lavori Pubblici.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con
addizionale irpef,
bilancio,
cagliari,
comune,
Consiglio Comunale,
davide carta,
filippo pterucci,
francesco ballero,
gabor pinna,
imu,
Massimo Zedda,
Meglio di prima non ci basta. Contrassegna il
permalink.