Questo sito è stato visitato
- 82.551 volte
Archivi
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (1)
- febbraio 2016 (3)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (4)
- agosto 2015 (1)
- luglio 2015 (2)
- giugno 2015 (6)
- Maggio 2015 (4)
- aprile 2015 (2)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (1)
- dicembre 2014 (3)
- novembre 2014 (5)
- ottobre 2014 (6)
- settembre 2014 (9)
- agosto 2014 (3)
- luglio 2014 (4)
- giugno 2014 (6)
- Maggio 2014 (6)
- aprile 2014 (5)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (5)
- gennaio 2014 (1)
- dicembre 2013 (4)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (4)
- settembre 2013 (4)
- agosto 2013 (3)
- luglio 2013 (8)
- giugno 2013 (4)
- Maggio 2013 (4)
- aprile 2013 (1)
- marzo 2013 (7)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (3)
- dicembre 2012 (5)
- novembre 2012 (7)
- ottobre 2012 (3)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (3)
- aprile 2012 (6)
- marzo 2012 (5)
- febbraio 2012 (10)
- gennaio 2012 (5)
- dicembre 2011 (2)
- novembre 2011 (9)
- ottobre 2011 (3)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (2)
- giugno 2011 (3)
- Maggio 2011 (22)
- aprile 2011 (11)
La mia tesi di laurea riguarda anche questo- Sto elaborando diverse idee in proposito, dategli un’occhiata anche se si tratta di un progetto in nuce http://www.ecitizens.it/tesi-di-laurea/
Grazie per il tuo contributo, ogni tassello é importante, vieni a trovarci in sede in vico Barcellona 7 a Cagliari!
Streaming e pubblicità delle sedute di Giunta e Consiglio.
Ormai gli esempi di amministrazioni che trasmettono in streaming video su internet le sedute pubbliche dei Consigli Comunali ci sono e la pratica si va diffondendo; manca un tassello, spesso di natura statutaria: le sedute della Giunta. La regola dovrebbe essere che le sedute di Giunta debbano essere pubbliche, tranni in quei casi motivati in cui si deve evitare la diffusione di dati sensibili, dove per dati sensibili di deve far riferimento alla definizione che viene data dal D.Lgs. 196/03. Si tratta, a mio avviso, di uno strumento potente di partecipazione, reso ormai possibile dalla tecnologia a costi non stratosferici. Il Comune di Cagliari stava già trasmettendo le sedute del Consiglio in via sperimentale, ma non so se l’esperimento sia sfociato in qualcosa di concreto… figuratevi se si trasmettessero le sedute della Giunta, che arma avrebbero in mano i cittadini per operare un controllo sull’operato dei loro eletti. 🙂