Consiglio Comunale, 15 settembre 2015

Consiglio Comunale, 15 settembre 2015
Prima della seduta sono state presentate dai Consiglieri le seguenti interrogazioni:
-l’interrogazione de Consigliere Roberto Porrà (Psd’Az), a proposito dell’avviso agli automobilisti delle date di inizio e fine lavori presso le strade cittadine. L’assessore ai Trasporti Mauro Coni ha ricordato che il codice della strada prevede che l’apposizione dei cartelli non sia inferiore alle 48 ore. Tale regola è sempre stata rispettata, e un eventuale anticipo, per non creare disagi e proteste, può essere pensato solo dell’ordine di qualche ora
– l’interrogazione del Consigliere Pierluigi Mannino (Patto per Cagliari), in merito al recente bando di assunzione di due dirigenti; Mannino ha interrogato l’Assessore al Personale Anna Paola Loi, lamentando il fatto che i candidati non siano stati pescati da graduatorie, ancora valide, di bandi precedenti. In verità le figure professionali ricercate richiedono una precisa formazione non riscontrabile nelle precedenti graduatorie; si tratta infatti di coprire urgentemente due dirigenze per i Servizi Patrimonio e Igiene del suolo
– due interrogazioni riguardanti le palazzine ERP di Via La Somme 6, presentate dai Consiglieri Giovanni Chessa (Psd’Az) e Marisa Depau (Sel). L’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras ha assicurato che le tipologie d’intervento già eseguire ai numeri 5,10, 11, verranno estese al numero 6. L’ intervento sarà globale.
– l’interrogazione del Consigliere Claudio Cugusi (Gruppo Misto) sul danneggiamento delle auto nei pressi dell’Arena Sant’Elia. Ha replicato il Sindaco in persona, riconoscendo l’esigenza di un maggiore presidio del territorio. Si sta infatti lavorando in tale direzione, sensibilizzando la Prefettura e le altre forze dell’ordine. Si potrebbe inoltre, al fine di creare dei deterrenti, dare in concessione gli spazi.
– l’interrogazione del Consigliere Alessio Mereu (Cagliari Futura) circa l’avvicendamento del personale non Dirigente all’interno degli uffici comunali. Come ha ribadito l’Assessore Loi, tali provvedimenti sono in perfetta aderenza con i principi della mobilità interna, e sono finalizzati esclusivamente al raggiungimento di una maggiore efficienza dei Servizi coinvolti.
– l’interrogazione del Consigliere Pdl Giuseppe Farris all’Assessore Coni, riguardo l’accorpamento degli ospedali Brotzu, Microcitemico e Businco, per quanto riguarda la viabilità. L’Assessore Coni ha dato rassicurazioni in merito: la bretella parallela alla via Jenner, nel tratto compreso dal Brotzu agli altri due ospedali, è stata già oggetto di richiesta di finanziamento alla Regione Sardegna.
A seguire, la trattazione e l’approvazione da parte dell’aula dei quattro documenti indicati di seguito:
– il debito fuori bilancio promosso da Rolla Srl e Giancarlo Rolla: 30 voti favorevoli, 4 astenuti
– l’ordine del giorno presentato da tutti i Capi Gruppo, relativo allo stato di agitazione del personale, per chiedere a Sindaco e Giunta la ripresa di interlocuzione con i lavoratori e i loro rappresentanti. 36 voti favorevoli su 36 presenti
– il nuovo Regolamento della Consulta delle Associazioni dei Disabili: 23 voti favorevoli e 8 astenuti
– la mozione del Consigliere Giovanni Dore (Sardegna Pulita) per proporre la città di Cagliari quale luogo per competizioni velistiche ed altre eventuali discipline nell’ambito della candidatura dell’Italia e la città di Roma ai Giochi Olimpici 2024: 24 voti favorevoli su 25 presenti.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...