Consiglio Comunale, 8 e 9 ottobre 2013

Consiglio Comunale, 8 ottobre 2013
In apertura dei lavori sono state trattate le seguenti interrogazioni:
-l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sulla valorizzazione dell’intera area di Calamosca. In verità il Comune di Cagliari non è competente di tale area, come ha ricordato l’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau, per cui bisogna agire attraverso le conferenze di servizio. Il 16 ottobre è previsto un incontro con le autorità militari, al fine di riprendere un dialogo con i soggetti competenti. L’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras è intervenuta per ricordare che entro dicembre verranno bandite due gare relativamente al rifacimento della strada che collega la rotonda di Calamosca all’ex stabulario, ed alla ristrutturazione di un piccolo fabbricato militare affianco ad un’area archeologica, dove verranno realizzati due itinerari naturalistici.
– l’interrogazione del Consiglieri Idv Giovanni Dore e Ferdinando Secchi riguardo la tutela dei diritti di cura delle colonie feline. Recentemente è stata denunciata una colonia felina in Via Calamattia, dove la persona che si occupa della colonia è costretta a passare attraverso uno sterrato utilizzato dall’Acentro come parcheggio delle auto da rottamare . Da qualche tempo le è stato però vietato l’accesso all’area. L’Assessorato agli Affari Generali intende sentire la concessionaria (con la quale è in corso un contenzioso poiché l’Acentro ha occupato abusivamente l’area in questione) affinché acconsenta all’accesso alla persona che si prende cura di questi felini.
-l’interrogazione del Consigliere Udc Gianni Chessa sui guasti degli ascensori siti nello stabile di Via Nazario Sauro n° 17. Chiamato in causa, ha preso la parola L’Assessore ai Servizi Tecnologici Pierluigi Leo, facendo presente l’esistenza di un problema strutturale: la mancanza di un montacarichi. Bisognerebbe installarne uno.
Terminate le interrogazioni i lavori sono proseguiti col dibattito sulla relazione annuale dell’attività della Giunta, presentata la settimana scorsa dal Sindaco Zedda. Allego il report degli assessori

Consiglio Comunale, 9 ottobre 2013

Tra le interrogazioni trattate in apertura dei lavori riporto il documento sui lavori di consolidamento del muro in Via San Saturnino sottoscritto dalla collega Sel Francesca Ghirra e condiviso anche da me e dal Consigliere Idv Giovanni Dore. L’assessore Marras ha precisato nel suo intervento: Non stiamo demolendo gli alberi. Il verde presente non è compatibile con la sicurezza del muro, dunque le specie presenti saranno rimosse per poi essere reimpiantate.
Gran parte dei lavori seguiti sono stati dedicati alla proposta di deliberazione della Giunta avente come oggetto l’approvazione dei bilanci dal 2009 al 2013 della Scuola Civica di Musica. Il documento è stato approvato con 27 voti favorevoli su 29 presenti.
L’annosa vicenda vede finalmente fine; devo dire che mi sarebbe piaciuto, sia nel dibattito che soprattutto nelle dichiarazioni più generali del PdL in ambito culturale (vedasi la avvilente e inutilmente aggressiva conferenza stampa sui contributi culturali), un atteggiamento -da parte dei Consiglieri del partito ex berlusconiano oggi alfaniano- meno “barroso” per dirla alla casteddaia. Chi oggi contesta in maniera scomposta le attività del Comune in ambito culturale era ieri nella cabina di regia non solo del Comune ma proprio della stessa Scuola civica di musica, i cui bilanci per anni non votati, ci raccontano una “gestione impropria e distorta” (cito qui i termini usati nella relazione). Leggetevi le relazioni e valutate voi.
relazione Drssa Urruproposta di approvazione bilanci- nota integrativa bilancio 2009 nota integrativa bilancio 2010nota integrativa bilancio 2011nota integrativa bilancio 2012nota integrativa bilancio 2013stato patrimoniale 2009 stato patrimoniale 2010stato patrimoniale 2011stato patrimoniale 2012 stato patrimoniale 2013
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...