Consiglio Comunale, 1 e 2 ottobre 2013

Consiglio Comunale, 1 ottobre 2013
In apertura dei lavori sono state trattate le seguenti interrogazioni:
-l’interrogazione del Consigliere Udc Gianni Chessa (datata 17 settembre) sugli interventi di potatura in esecuzione in occasione della visita del Papa. Il documento lamenta la mancata potatura e manutenzione in alcune strade della periferia cagliaritana. L’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau ha precisato come sia bene non mischiare le opere di manutenzione ordinaria con i lavori eseguiti in occasione della visita del Papa, per i quali sono stati utilizzati specifici fondi e finanziamenti. Questa amministrazione non ha mai fatto mancare attenzione alle zone periferiche, e gli interventi in queste aree continueranno ad esserci, auspicando una maggiore efficienza.
-l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sui ritardi nei pagamenti del personale assunto per conto dell’amministrazione comunale. In particolare l’interrogazione cita la Cooperativa Sviluppo Italia, aggiudicatasi la gara per piscina, guardiania, Parco della Musica, ecc. Ha prontamente replicato l’Assessore alla Cultura, Sport, Pubblica Istruzione e Spettacolo Enrica Puggioni, garantendo di aver avviato un’istruttoria tramite gli uffici competenti, poiché non risultano ritardi: tutto è stato mandato per tempo alla ragioneria.
-l’interrogazione del Consiglieri Idv Giovanni Dore e Ferdinando Secchi sui lavori nella facciata dell’immobile di Piazza Repubblica laddove insisteva il murale di Pinuccio Sciola. L’Assessore Frau ha riportato con precisione le vicissitudini legate all’annosa vicenda, della quale tanto si è detto anche sulla stampa. Il condominio ha chiesto la demolizione della parete in questione poiché si erano formate delle microlesioni tali da non poter procedere ad un recupero tramite risanamento. Si è dunque trattato di un intervento necessario alla sicurezza e non riguardante l’intonaco e la tinteggiatura.
I lavori si sono conclusi con l’illustrazione del Programma Cagliari capitale Europea dell’Assessore Puggioni. Cagliari è stata infatti ufficialmente candidata a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Il progetto e l’allegato del programma sono stati consegnati al Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Una grande occasione per la nostra città.

PROGETTO CANDIDATURA PRESENTAZIONE PROGETTO PROGRAMMA EVENTI

Consiglio Comunale, 2 ottobre 2013
Tra i vari punti all’ordine del giorno una mozione e tre ordini del giorno:
– la mozione dei consiglieri Pierluigi Mannino (Patto per Cagliari) e Antonello Floris (Centro Giovani) sulla razionalizzazione degli orari degli interventi stradali di manutenzione e ripristino. Il documento chiede a Sindaco e Assessore competente una rivalutazione dell’organizzazione degli orari al fine di evitare alcuni disservizi e disagi quali blocchi e rallentamenti del traffico , inquinamento acustico e ambientale. La mozione è stata approvata con 30 voti favorevoli su 31 presenti.
– l’odg dei consiglieri Udc Gianni Chessa, Renato Serra e Gianfranco Mariano Lancioni sull’emergenza abitativa in città e la necessità di un maggior numero di alloggi di edilizia sociale. Il documento è stato approvato con 32 voti favorevoli su 33 presenti.
-l’odg di numerosi consiglieri Pd, primo firmatario Fabrizio Marcello, per dedicare una targa ricordo al grande intellettuale Antonio Gramsci.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...