Consiglio Comunale, 8 agosto 2013

In apertura dei lavori sono state presentate quattro interrogazioni:
– L’interrogazione urgente del Consigliere Pdl Anselmo Piras sulla attuale situazione del CTM, ed in particolare su una recente dichiarazione dei lavoratori che lamentava un’assenza di regolamento sull’avanzamento di carriere e promozioni, premi e riconoscimenti. Ha replicato il Sindaco Massimo Zedda in persona dichiarando che inoltrerà formale richiesta di chiarimenti al CTM per poter poi riferire in merito.
–  L’interrogazione del Consigliere Pierluigi Mannino (Patto per Cagliari) sul servizio di polizia municipale. Nonostante il Comando disponga che agli agenti in borghese sia vietato l’uso dei  veicoli in dotazione al Corpo, durante due interventi si è verificata una disparità di trattamento, autorizzando solo una delle due squadre in azione all’uso dei veicoli. E’ intervenuto ancora una volta il Sindaco in persona puntualizzando che il caso descritto riguardava l’uso delle motociclette e non delle autovetture. In ogni caso è partito il servizio di lavaggio dei servizi di protezione individuale che risolve il problema del lavaggio delle divise.
–   L’interrogazione del Consigliere Psd’Az Paolo Casu sul grave pericolo da incendio e di contaminazione da parassiti presso Via Abruzzi. L’Assessore ai Servizi Tecnologici Pierluigi Leo ha confermato che l’intervento di ripristino è stato fatto; si è dovuto procedere con cautela, trattandosi di un cantiere abbandonato aperto con cavi a cielo aperto e situazioni di pericolo.
 –  L’interrogazione del Consigliere Pd Giorgio Cugusi in materia di dimensionamento scolastico, ed in particolare riguardante l’accorpamento della scuola secondaria di 1° grado D. Alighieri alla “Ugo Foscolo”. L’Assessorato alla Cultura diretto ha seguito l’iter imposto dalla Regione Sardegna interloquendo costantemente col corpo docente, e non è nelle sue facoltà decidere i tempi. L’Assessore competente Enrica Puggioni ha dichiarato: Mi auguro di aver fatto la scelta giusta. Non sono perfetta.
Terminate le interrogazioni i lavori sono proseguiti con l’approvazione di una variante al PUC che prevede l’inserimento nel litorale del Poetto di una fascia verde detta “ecofiltro” ; sono state pianificate 10 aree attrezzate che ospiteranno la parte volumetrica dei chioschi e prevedono l’ubicazione di nuovi bagni nelle immediate prossimità. Tale delibera ben si inserisce nella visione futura del nostro litorale ed il posizionamento delle strutture non intacca in nessun modo l’assetto stradale e viario. La proposta è stata approvata con 33 voti favorevoli, 6 contrari e 7 astenuti.
Il Consiglio è proseguito  con la proposta di concessione d’uso dell’impianto sportivo Stadio Sant’Elia.
Ecco le dichiarazioni del Sindaco http://youtu.be/-jku3s8SixM
I lavori si sono conclusi con la proposta di deliberazione avente per oggetto la realizzazione di una rete di colonnine per la ricarica di auto elettriche, nonché con la correzione del regolamento sulle concessione di impianti
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale, varie e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...