Approvato il Bilancio di Previsione per l’esercizio 2013

Oggi, dopo diverse lunghe sedute di Consiglio Comunale, abbiamo approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013
Questo bilancio non taglia nessun servizio, accresce alcune voci di spesa per venire incontro alle esigenze dei cittadini e prevede anche una serie di investimenti concreti sui lavori pubblici; a me sembra un segnale importante nei confronti di tutta la collettività.
Penso infatti che da molte parti non si avverta realmente lo stato di crisi che attraversa il paese; mi sembra che molti, troppi, non lo abbiano compiutamente percepito.
Il paese è in crisi e il peso della stessa viene tutta scaricata sui Comuni che si vedono relegati a meri esattori; tramite atti concreti stiamo provando a lavorare al meglio affinché questa situazione drammatica non si riversi tutta sulla cittadinanza.
Il piano triennale sarà a mio avviso una possibile valvola di sfogo; oltre a operare importanti cambiamenti in città (nonché a rinnovare spazi urbani e impianti sportivi), potrebbe permettere l’accesso a nuovi posti di lavoro.
Tre emendamenti di maggioranza sono stati proposti e approvati: la creazione di un fondo per permettere all’amministrazione di Cagliari di attivare partnenariati europei con enti sia pubblici che privati, imprese e associazioni;
la conferma delle risorse per gli abbonamenti scontati del CTM per chi ha un reddito ISEE pari o minore di 10.000 euro (ecco il link al sito del collega Lobina che si adoperato per questo fine http://www.enricolobina.org/wp/2013/08/02/abbonamenti-ctm-scontati-fondi-anche-per-il-2014-ancora-fondi-per-il-2013/ ); infine, alto emendamento molto rilevante, un fondo di 200.000 euro per soddisfare le richieste inevase per i posti in asili nido.
Ecco i link e gli emendamenti: emendamento Lobina –  emendamento Rodin
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...