I lavori sono iniziati con la presentazione di tre interrogazioni:
-l’interrogazione del Gruppo Udc sulla mancata presentazione del piano triennale opere pubbliche 2013-2015 durante la Commissione Lavori Pubblici. L’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras è intervenuta precisando che era stata inviata una mail di informazione e ricordando che il Consiglio Comunale avrà tutti gli spazi per ragionare sul piano triennale.
-l’interrogazione del Gruppo Sel, prima firmataria la Consigliera Francesca Ghirra, sui parcheggi per disabili nelle zone pedonali. Alcuni automobilisti con disabilità e muniti di apposito pass sono stati multati mentre sostavano nello stallo a loro dedicato. L’assessore ai Trasporti Mauro Coni ha dato ampie rassicurazioni in merito: verranno indicate apposite specifiche nella cartellonistica e si cercherà di far annullare le multe emesse.
-l’interrogazione del Consigliere Pd Fabrizio Rodin sugli spazi verdi degli uffici territoriali delle Politiche Sociali situati nelle vie Ostro, Abruzzi e Castiglione. L’assessore ai Servizi Sociali Susanna Orrù ha dichiarato che saranno valutate tutte le varie possibilità per poter utilizzare le aree in oggetto per il bene comune.
Il Consiglio è proseguito con la trattazione di un ordine del giorno e cinque mozioni:
-l’odg dell Consigliera Francesca Ghirra e più sul nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi indivisibili (TARES); il documento impegna Sindaco e Giunta ad avviare interlocuzioni tramite l’Anci perché si rivedano le tariffe, affinché siano computate in maniera più equa e maggiormente rispondente alla reale produzione di rifiuti, affidando adeguata autonomia di scelta alle amministrazioni comunali. Il documento è stato approvato con 21 voti favorevoli, 11 contrari e 1 astenuto.
-la mozione della Commissione ai Servizi Tecnologici presieduta dal Consigliere Pd Fabrizio Marcello, sull’ approvazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES). La redazione del Piano è condizione necessaria per ottenere i finanziamenti europei per lo sviluppo e l’efficientamento energetico; è necessario però avere un progetto innovativo condiviso con partner di diversi paesi europei. La mozione impegna il Sindaco a convocare un forum dei Sindaci dell’Area Vasta per discutere sul tema ed avviare il procedimento necessario all’adozione del PAES. L’aula ha approvato il documento con 32 voti favorevoli su 33 presenti.
-la mozione del Consigliere Pdl Stefano Schirru sullo stato del terreno adiacente il Cimitero di Pirri che impegna Sindaco e Giunta a rimediare allo stato di degrado e di abbandono dell’area. 30 i voti favorevoli su 31 presenti.
-la mozione del Consigliere Psd’az Paolo Casu per l’apertura adi un tavolo tecnico fra Comune, Stato e Regione Sardegna e Autorità Portuale, per decidere sul futuro degli immobili e delle aree presenti nel territorio di Giorgino.Il sindaco è intervenuto per dichiarare la volontà a sostenere azioni di riqualificazione e di recupero. Il documento è stato approvato con 30 voti favorevoli su 31 presenti.
-la mozione del Gruppo Udc sulla necessità di attivarsi per la salvaguardia del Bastione Saint Remy, verificando lo stato di degrado e incuria, valutando la possibilità di installare telecamere all’interno del monumento e di istruire un cantiere comunale che preveda apposito personale di sorveglianza.
Anche questo documento è stato approvato in aula con 21 voti favorevoli su 22 presenti.
-la mozione dei Consiglieri Pd Claudio Cugusi e Piergiorgio Meloni per ospitare la finale della Fed Cup 2013 a Cagliari. Anche questa mozione è stata approvata con 21 viti favorevoli su 22 presenti.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con
claudio cugusi,
comune di cagliari,
fabrizio marcello,
fabrizio rodin,
Filippo Petrucci,
francesca ghirra,
luisa anna marras,
Massimo Zedda,
mauro coni,
piergiorgio meloni,
susanna orrù. Contrassegna il
permalink.