Consiglio Comunale, 11 giugno 2013
Temi principali: soppressione della Commissione Edilizia e l’istituzione della Commissione per la qualità architettonica e per il paesaggio
I lavori sono iniziati con la presentazione di quattro interrogazioni:
-l’interrogazione del Consigliere Udc Giovanni Chessa sulla trasparenza degli atti pubblicati sul sistema di comunicazione interna “Iride”. Tale strumento viene utilizzato dai dipendenti degli uffici comunali per protocollare, comunicare e consultare gli atti interni all’amministrazione; spesso capita di imbattersi nella dicitura “documento non visibile”. E’ dunque intervenuta l’Assessore agli Affari Generali Paola Piras precisando che alcuni atti non possono essere caricati e resi visibili per legge, ma in alternativa, c’è il diritto di accesso: basta recarsi presso gli uffici competenti che sono obbligati a fornire copia degli atti oggetto di ricerca.
– l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sullo stato di degrado del parco posizionato tra la via Jenner, San Michele e l’ospedale Microcitemico. Chiamato in causa, l’Assessore Paolo Frau ha replicato che l’area in questione non risulta di proprietà comunale, bensì privata. In relazione allo stato di degrado è stata emessa un’ordinanza dal Sindaco che obbliga i proprietari a provvedere attraverso tutti gli interventi necessari.
– l’interrogazione del Gruppo Riformatori, primo firmatario il Consigliere Sandro Vargiu, con oggetto i ritardi nell’erogazione dei contributi della legge 162/98 concernente misure di sostegno in favore delle persone con gravi handicap. Ha risposto l’Assessore alle Politiche Sociali Susanna Orrù, spiegando che pur non essendoci alcun regolamento che imponga l’erogazione dei contributi ad un mese dalla presentazione della rendicontazione, è prassi dell’amministrazione garantire un’erogazione mensile. La Orrù ha inoltre aggiunto che c’è in previsione un progetto di informatizzazione che consentirà di velocizzare l’assegnazione.
-l’interrogazione del Consigliere Alessio Mereu dei Riformatori riguardante gli impianti sportivi della lottizzazione “Magnolia”; ad oggi il Comune non ha ancora preso in carico gli impianti, come previsto dalla convenzione a suo tempo firmata con i proprietari della lottizzazione. L’assessore al Bilancio e Patrimonio Gabor Pinna ha ben spiegato le motivazioni: gli impianti non possono essere presi in carico finché non saranno effettuati i collaudi previsti dalla normativa vigente.
L’ultimo punto affrontato ha riguardato la Proposta di deliberazione del Consiglio inerente la soppressione della Commissione Edilizia e l’istituzione della Commissione per la qualità architettonica e per il paesaggio. La discussione è stata lunga ed è seguita la presentazione di vari emendamenti da parte dei Consiglieri presenti. Il documento è stato approvato dall’aula con 22 voti favorevoli, 12 astenuti e uno contrario. Su questo tema tornerò più avanti per fornirvi più informazioni su cosa comporti questo cambio e darvi altri dati inerenti. Intanto pubblichiamo la delibera con relativo allegato.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati