Consiglio Comunale, 4 e 5 giugno 2013

Consiglio Comunale, 4 giugno 2013
Temi principali: ODG ospedali psichiatrici e modifiche al Regolamento ZTL
 I lavori sono iniziati con la presentazione di cinque interrogazioni:
-l’interrogazione del Consigliere Pdl Maurizio Porcelli sul mancato utilizzo del Teatro Civico in Castello. Ha preso la parola l’Assessore alla Cultura Enrica Puggioni fornendo rassicurazioni in merito: a partire dal mese di luglio saranno allestite una serie di mostre di alto valore. Da notare che chi fece i lavori di ristrutturazione in passato ebbe la brillante idea di fare un teatro senza tetto mettendo delle sedie che col tempo si sarebbero degradate. Però ora, tutto il centrodestra  a fare polemica! E lasciamo perdere uno dei cavalli di battaglia del Consigliere Porcelli, la Passeggiata coperta, sulla quale sono stati spesi molti soldi e dentro la quale ancora oggi piove…
 -l’interrogazione del Consigliere Alessio Mereu dei Riformatori sul rilascio della certificazione di destinazione urbanistica da parte degli uffici comunali. L’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau ha chiarito che il rilascio del certificato in oggetto è subordinato all’inserimento di specifiche informazioni, e che sarà sua cura controllare l’operato degli uffici competenti affinché non vengano commessi errori.
-l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sul futuro del Poetto. In particolare, il documento fa riferimento allo smontaggio delle strutture balneari iniziato il 21 maggio. Ancora una volta chiamato in causa, è intervenuto l’Assessore Frau; si è proceduto allo smontaggio dei volumi poiché rappresentavano l’abuso edilizio, ma non sono state toccate le piattaforme. Sono costantemente in corso interlocuzioni con gli operatori e gli enti coinvolti. L’Assessore ha inoltre dichiarato che non avremo un’estate col Poetto sguarnito.
-l’interrogazione del Consigliere Ucd Giovanni Chessa su modalità e termini dell’allestimento dell’Arena grandi eventi a Sant’Elia; nello specifico vengono richieste notizie in merito alle attrezzature.  Ha replicato l’Assessore Puggioni annunciando che in data 11 giugno ci sarà il primo appuntamento del cartellone estivo. Per quanto invece concerne le attrezzature, in attesa che divengano formalmente in possesso del Comune di Cagliari, sono al momento state ubicate presso l’arena e presso i depositi di Jazz in Sardegna.
-l’interrogazione dei Consiglieri dei Riformatori Sandro Vargiu e più, con oggetto gli atti vandalici nella terrazza del Bastione. E’ intervenuto l’Assessore ai Servizi Tecnologici Pierluigi Leo precisando che gli atti vandalici sono all’ordine del giorno, per cui si è optato per la chiusura della struttura dalle 2 sino all’alba, essendo questo lasso di tempo il più a rischio. L’Assessore ha inoltre fatta presente la necessità di coniugare le attività produttive del Bastione con l’esigenza di preservare la struttura.
Terminato lo spazio dedicato alle interrogazioni, il Consiglio è proseguito con due ordini del giorno:
-l’odg del Consigliere PD Fabrizio Rodin riguardante gli ospedali psichiatrici giudiziari; il documento dichiara l’assoluta contrarietà alla costruzione di un OPG e auspica percorsi di cura e recupero separati dal momento della pena. Inoltre invita esplicitamente Sindaco e Giunta ad assicurare l’impegno per la definizione di percorsi personalizzati di reinserimento sociale per quanto riguarda i cittadini cagliaritani ancora segregati negli OPG. L’Assessore ai Servizo Sociali Susanna Orrù ha dichiarato la totale condivisione del documento, ribadendo che l’Assessorato si è mosso e si sta muovendo come richiesto dall’odg : è aberrante che ancora esistano queste strutture.
-l’odg del Consigliere Porcelli sulla tutela e valorizzazione della Cappella Funeraria dell’artista Mario De Candia nel Cimitero Monumentale di Bonaria. Ha replicato l’Assessore agli Affari generali Paola Piras: anche se la cappella sarà messa all’asta, sarà in ogni caso salvaguardata la memoria storica.Personalmente sono intervenuto per invitare il collega Porcelli al ritiro del documento: infatti, pur avendo avuto l’onore di ricordare la situazione di Bonaria, non è utile, in quanto la materia è tema corrente sia della Commissione Affari Generali da me presieduta, sia dell’Assessorato competente.
I lavori si sono conclusi con l’approvazione della Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto le modifiche al regolamento comunale per le zone a traffico limitato (ZTL). L’Assessore ai Trasporti Mauro Coni, nel suo intervento durante la discussione in aula, ha fatto presente che le ZTL sono tutte diverse tra loro, poiché cambia il contesto ed il tessuto urbano; questo è il motivo per cui non c’è un’uniformità di orario. Il collega Davide Carta del PD ha comunque chiesto che sul quartiere di Castello, e gli orari della ZTL, venga al più presto avviato un ragionamento e una conseguente modifica. La modifica è passata con 27 voti favorevoli e sei astenuti su 33 presenti.
 Consiglio Comunale, 5 giugno 2013
Tema principali: dibattito sulle problematiche connesse all’attività dell’Amministrazione in materia di Edilizia Privata e Pianificazione Territoriale
 I lavori sono iniziati con le ultime due presentazioni all’ordine del giorno:
-l’interrogazione dei Consiglieri Idv Ferdinando Secchi e Giovanni Dore riguardante la campagna europea “Un anno contro lo spreco 2013”, dove mille sindaci, italiani ed europei, sono stati chiamati a siglare la carta e a rendere operative le iniziative che recuperano a livello locale i prodotti rimasti invenduti e scartati lungo la filiera agroalimentare per ridistribuirli gratuitamente a categorie di cittadini al di sotto del reddito minimo. La risposta del Sindaco Zedda è stata naturalmente positiva.
-l’interrogazione del Consigliere Mannino sullo stato e l’agibilità della locali della caserma della Polizia Municipale in Viale Trieste. Il documento denuncia lo stato di degrado e rischio della struttura. Ha replicato il Sindaco in persona dichiarando di condividere appieno i contenuti del documento; si sta ragionando sulla possibilità di realizzare un edificio apposito, e c’è la volontà di rendere decorosi tutti gli edifici che ospitano la Polizia Municipale.
E’ seguito il dibattito sulle problematiche connesse all’attività dell’Amministrazione in materia di Edilizia Privata e Pianificazione Territoriale, di iniziativa della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari su proposta dei Consiglieri Sandro Vargiu e Alessio Mereu.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...