Consiglio Comunale, 27 novembre
La seduta di è aperta con la presentazione di tre interrogazioni:
-l’interrogazione urgente del Consigliere Paolo Casu (Psd’Az) sul posizionamento della tensostruttura presso l’ippodromo. La Società Ippica ha acquistato la tensostruttura da circa sei mesi per un importo di circa cinquemila euro, ma allo stato attuale è ripiegata in un capannone dell’ippodromo, con notevole rischio di usura e di danni. L’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau ha assicurato che nei prossimi giorni si svolgerà un sopralluogo per effettuare tutti gli accertamenti necessari in merito a tale ritardo.
-l’interrogazione del Consigliere Giovanni Chessa (Udc) sulla tipologia di pavimentazione dei marciapiedi di Viale Regina Margherita e Viale Bonaria. Il documento lamenta un impatto visivo di disordine creato dalla pavimentazione con materiale granitico in esecuzione in Viale Regina Margherita, con le mattonelle cementizie colorate presenti in Viale Bonaria. Ha replicato l’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras, precisando che Viale Regina Margherita collega i quartieri di Castello e Marina, dunque trattasi di un’area che si connota come “centro storico”, nella quale, anche nella scelta dei materiali, bisogna lavorare in connessione con i due quartieri. In Viale Bonaria si è invece scelto di mantenere la pavimentazione già presente nel quartiere.
-l’interrogazione dei Consiglieri Pierluigi Mannino (patto per Cagliari) e Antonello Floris (Cen. Giov.) con oggetto gli orari della ZTL a Stampace basso. Considerato che l’orario di apertura delle attività commerciali è normalmente dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16:30 alle 20, gli orari attualmente in vigore (la mattina dalle 7,30 alle 10,30 e il pomeriggio a partire dalle 15,30 sino alle 17) ostacolerebbero il transito di eventuali clienti. E’ intervenuto l’Assessore ai Trasporti Mauro Coni, dichiarando che a breve seguirà una sua nuova proposta che andrà incontro a tali problematiche.
La seduta si è conclusa con la trattazione dell’Ordine del giorno del Consigliere Renato Serra (Udc) e più, con oggetto la richiesta di intitolazione di una sala del Palazzo Civico alla memoria di Paolo Carta. Sono intervenuto per dichiarare la mia difficoltà ad affrontare un tema tanto sensibile, impegnandomi a riunire in tempi rapidi la commissione Affari Generali che presiedo, invitando naturalmente tutti gli estensori del documento. L’odg è stato ritirato per consentire di trattare la materia con il dovuto riguardo. La Commissione Affari Generali si riunirà mercoledì per affrontare il tema.
I lavori hanno proceduto a rilento, con varie sospensive, a causa di alcune agitazioni tra il pubblico, che ospitava anche un nutrito gruppo di lavoratori precari del Comune.
Consiglio Comunale, 28 novembre