Consiglio Comunale, 29 maggio 2012

La seduta si è aperta con la discussione della Proposta di Deliberazione del Consiglio avente come oggetto l’approvazione del nuovo Regolamento della Toponomastica. Ho preso la parola per illustrare l’emendamento che mi vede primo firmatario, con una piccola rettifica. Il documento è stato approvato con 27 voti favorevoli su 33 presenti. Nel mio intervento ho fatto presente come durante lo svolgimento dei lavori, sia in Commissione che in aula, mi sia trovato davanti una parte dell’opposizione dialogante e propositiva (che voglio ringraziare per la collaborazione) e una parte  distruttiva che ha portato avanti solo sterili disquisizioni (per capirci: il PDL).
E’ seguita l’approvazione della proposta di deliberazione (28 voti favorevoli), che oltre ad approvare il regolamento nuovo, abroga il precedente, abolendo la precedente commissione per la toponomastica.
Si è dunque proseguito con l’approvazione dei seguenti due ordini del giorno
1. L’ordine del giorno, inerente il nuovo Regolamento della Toponomastica, che vede come primo firmatario il Consigliere Marco Murgia (Pd); il documento impegna Sindaco e Giunta a vari adempimenti tra i quali: la predisposizione di un modello di targa toponomastica bilingue e la sostituzione progressiva delle attuali targhe monolingui.
2. L’ordine del giorno proposto dalla Consigliera Francesca Ghirra (Sel): Tre donne, tre strade. Progetto per una toponomastica di parità. Nel Comune di Cagliari 755 vie e piazze sono intitolate a uomini, e solo una cinquantina a donne. Il documento impegna il Consiglio Comunale ad intitolare almeno tre strade  a una donna di rilevanza locale, ad un donna di rilevanza nazionale e ad una donna di rilevanza internazionale.
I lavori sono proseguiti con la trattazione dell’autorizzazione di un piano attuattivo in una zona urbanistica BS3*; l’area interessata è ubicata tra la via Biasi e la via Chiabrera. Parliamo di una superficie di 5.886 mq e di un volume edificabile di 17.658 mc, con una zona in cessione per il verde pari al 40%. Il documento è stato approvato con 22 voti favorevoli su 38 presenti.
I lavori sono proseguiti con l’approvazione dell’ordine del giorno presentato dal Consigliere Giovanni Dore (Idv) con oggetto: studio per la determinazione e misura del corrispettivo monetario di cui alle Norme di attuazione del P.U.C. di Cagliari delle aree di parcheggio per gli interventi edilizi; il documento impegna Sindaco e Giunta ad effettuare uno studio relativo ai criteri ed alla misura del corrispettivo monetario per i parcheggi che i privati dovranno corrispondere tenendo contadi vari parametri, tra i quali il valore commerciale delle aree fabbricabili ed i costi medi di costruzione per l’edificazione di parcheggi interrati.
I lavori si sono conclusi con la trattazione della Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto: Proroga alla ASD Mutisport del termine di concessione dell’impianto sportivo di Via S’Arrulloni. Ha preso la parola l’Assessore alla Cultura, Istruzione e Sport Enrica Puggoni, motivando l’estensione della concessione in oggetto da anni 9 ad anni15, inquanto coincidente con la durata del mutuo che il privato contrarrebbe per l’adempimento di  tutta una serie di opere di miglioramento dell’impianto concesso. Ed anche questa proposta è stata accolta: 26 i voti favorevoli.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale, varie e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...