La seduta è iniziata con l’illustrazione delle seguenti quattro deliberazioni di Giunta da parte dell’Assessore al Bilancio e Patrimonio Gabor Pinna (è possibile prendere visione del documento ciccando sui vari link)
1. Approvazione del regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (G.C. n. 79 del 30 marzo 2012)
2. Imposta municipale propria, Determinazione aliquote anno 2012 (G.C. n. 80 del 30 marzo 2012)
3. Approvazione del regolamento per la disciplina dell’addizionale comunale all’IRPEF, Determinazione delle aliquote progressive per l’anno 2012 e introduzione delle soglia di esenzione (G.C. n. 81 del 30 marzo 2012)
4. Progetto di bilancio di previsione per l’esercizio 2012, di bilancio pluriennale 2012/2014 e di relazione revisionale e programmatica 2012/2014 (G.C. n. 87 del 30 marzo 2012)
Si è dunque passati alla trattazione della mozione per la riapertura e la valorizzazione del cimitero di Bonaria, a firma dei Consiglieri Alessio Mereu (Riformatori) e Gennaro Fuoco, che impegna Sindaco e Giunta a porre in essere le opportune iniziative in tal senso. Ho preso la parola per dichiarare il mio parere favorevole alla mozione; il recupero all’uso di quest’area cimiteriale di grande pregio artistico è un tema importante che permetterebbe inoltre di mantenere in maniera maggiormente dignitosa questo sito. Il tema l’abbiamo trattato diverse volte anche nella Commissione che presiedo, Affari Generali. Il Vicesindaco Paola Piras ha dichiarato di condividere pienamente la mozione ed ha elencato cosa stia facendo la giunta a riguardo: si sta lavorando al regolamento dei cimiteri e si sta portando avanti la mappatura delle cappelle; gli amministratori e i proprietari delle cappelle sono stati ufficialmente invitati a fare le opportune manutenzioni. Il vicesindaco ha inoltre dichiarato che entro settembre, con un finanziamento di 250.000 euro della Regione Sardegna, saranno canteriabili vari interventi strutturali. La mozione è stata approvata con 30 voti favorevoli su 31 presenti.
E’ seguita l’illustrazione dell’Ordine del Giorno dei Consiglieri IDV Ferdinando Secchi e Giovanni Dore con oggetto “Una via da dedicare al Cagliari Campione d’Italia 1970”. Il Cagliari vinse lo scudetto la domenica del 12 aprile 1970, e da allora il ricordo del primo scudetto conquistato da una squadra del sud non è mai cessato. Il vicesindaco Paola Piras è intervenuta individuando come migliore soluzione, l’individuazione di un sito, piuttosto dell’intitolazione di una strada (il regolamento sulla toponomastica prevede infatti che l’intitolazione di una via o di una piazza non possa avvenire per soli motivi onorifici). L’ordine del giorno è stato approvato con 34 voti favorevoli su 35 presenti.
L’ultimo punto trattato ha riguardato la proposta di deliberazione di iniziativa della Commissione Consiliare Permanete Bilancio e patrimonio, presieduta dal Consigliere PD Claudio Cugusi, sul pagamento agevolato per i verbali di violazione alle norme del codice della strada elevati entro il 31 dicembre 2004. Il documento prevede che l’automobilista che ancora non avesse pagato le multe in oggetto, possa avere la possibilità di regolarizzare la propria posizione saldando l’importo di partenza con una maggiorazione ridotta. Il Consigliere Cugusi ha inoltre presentato un emendamento, a specificare che l’attivazione della procedura avverrebbe solo dopo una quantificazione esatta degli importi da parte di Equitalia. La proposta di deliberazione così emendata è stata approvata con 24 voti favorevoli e 7 astenuti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
varie. Contrassegna il
permalink.