Consiglio Comunale, 23 giugno 2015

I lavori sono stati avviati con l’interrogazione del Consigliere Pdl Stefano Schirru sull’ubicazione delle opere all’interno dei cimiteri; l’estensore, durante l’interlocuzione con l’Assessore Anna Paola Loi, ha obiettato il fatto che la decisione in merito al posizionamento delle lapidi potesse essere affidata ad un singolo.
Lo spazio dedicato alle interrogazioni è proseguito con due interrogazioni urgenti riguardanti l’Ente Lirico e presentate rispettivamente dal Consigliere Pdl Giuseppe Farris e dal Consigliere Paolo Casu del Gruppo Misto. Il Sindaco ha dato piena contezza, dichiarando, tra le altre cose, che il Bilancio Consuntivo 2014 è stato approvato di recente; già dal 2011 tutta una serie di debiti inseriti nel bilancio erano però di dubbia legittimità, dunque si è proceduto alla cancellazione degli stessi, laddove questa ipotesi di dubbia esigibilità è stata confermata. Sono in corso ulteriori verifiche. Il Sindaco Zedda ha inoltre dichiarato al termine del suo intervento, che intende delegare un nuovo Presidente.
Terminate le interrogazioni è stata approvato all’unanimità il conferimento della cittadina onoraria di Cagliari all’artista sassarese, nonché esponente della Resistenza, Vittore Bocchetta.
A seguire, il Sindaco Zedda è intervenuto in merito al servizio cittadino, non proprio esemplare, di raccolta dei rifiuti. L’amministrazione intende potenziarlo utilizzando risorse già stanziate, in vista del futuro radicale cambiamento (la raccolta porta a porta), che è previsto per il prossimo autunno.
Sono poi stati approvati dall’aula due debiti fuori bilancio rispettivamente di circa 9000 e 1900 euro; il primo (26 voti a favore su 29 presenti) trattava alcune sanzioni relative a violazioni del codice della strada, il secondo (30 voti favorevoli su 33 presenti) la prescrizione di alcuni canoni di locazione.
I lavori sono proseguiti con la trattazione dei seguenti documenti
– la mozione del Consigliere Enrico Lobina (Gruppo Misto), da me firmata, con oggetto “ Un’azione politica sul Partenariato Transatlantico su commerci e investimenti “; 23 voti favorevoli su 26 presenti. Il 18 aprile scorso sono intervenuto a una iniziativa contro il TTIP organizzata dalla FIOM, dal circolo ME-TI e dalla nostra lista civica Meglio di prima NON CI BASTA!  Oggi che abbiamo votato la mozione (primo firmatario Enrico Lobina, poi io, Andrea Scano, Sebastiano Dessi, Giorgio Cugusi) che presentammo il 25 febbraio scorso, vi invito a leggere il mio intervento. Ed ecco il link alla mozione 
– la mozione della Commissione Consiliare Trasporti, illustrata dal suo Presidente, il collega del Pd Guido Portoghese, a favore della realizzazione del Centro Internodale di Piazza Matteotti; il documento è stato approvato con 24 voti favorevoli e 10 astenuti;
– la proposta di modifica da parte del Consigliere Gennaro Fuoco (Cagliari Futura) del Regolamento per l’attuazione ed erogazione dei servizi di assistenza sociale; proposta soltanto 11 voti favorevoli su 31 presenti;
In conclusione il Consigliere Sel Sergio Mascia ha illustrato la sua mozione per la campagna informativa sull’importanza delle vaccinazioni; purtroppo, essendo venuto a mancare il numero legale, non si è potuto procedere a votazione ed il Presidente ha dovuto chiudere la seduta.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale, varie e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...