Consiglio Comunale, 2 dicembre 2014

Ad inizio seduta sono state illustrate e trattate quattro interrogazioni.

Il Consigliere Pdl Maurizio Porcelli, ha interrogato l’Assessore Anna Paola Loi riguardo il recente allarme meteo, lamentando che molti cittadini, non essendone a conoscenza non hanno provveduto a spostare le autovetture e sono stati sanzionati. Ci sono infatti alcune strade dove durante l’allarme non possono sostare. L’Assessore ha riconosciuto la necessità di migliorare la comunicazione. E’ intervenuto anche l’Assessore ai Trasporti Mauro Coni dando rassicurazioni in merito alla cartellonistica, allo stato attuale inadeguata; i cartelli sono stati ordinati, dunque verranno sistemati appena arriveranno.

Il cantiere edilizio è stato oggetto della successiva interrogazione urgente del Consigliere Antonello Floris (Centro Giovani). L’Assessore Loi ha dichiarato che la legge prevede la possibilità di prorogare il cantiere e che pare ci siano le risorse per tre mesi aggiuntivi. L’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau intervenuto per dare contezza, ad un anno dall’inizio dei lavori, delle tante attività sviluppate dal cantiere. La prima ha visto protagonisti gli archivisti per un accurato riordino dell’archivio in vista del futuro inserimento nella piattaforma elettronica.

La Consigliera Sel Marisa Depau ha presentato un’interrogazione inerente le case parcheggio di Via Is Mirrionis, proponendo l’abbattimento del muro di perimetrazione al fine di garantire sicurezza e legalità negli spazi cortilizi delle case stesse. L’assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras si è impegnata a chiedere agli uffici competenti se l’abbattimento del muro sia fattibile o meno.

Ha chiuso lo spazio dedicato alle interrogazioni il Consigliere del Gruppo Misto Paolo Casu, sulla moria di pesci verificatasi la scorsa settimana all’interno dell’area naturalistica del Parco di Molentargius. Ha replicato il Sindaco in persona. Il fenomeno non è facilmente risolvibile a causa delle alte temperature estive. Ciò detto, non va dimenticato che Cagliari, dopo Venezia, è la seconda città d’acqua in Italia e che questo tema sia particolarmente importante. Si potrebbe pensare ad una ulteriore bonifica.

Il lavori sono proseguiti con l’illustrazione, da parte del Sindaco, della relazione sull’attività svolta dalla Giunta. Tale relazione è stata poi integrato con un documento a cura dall’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau

E’ poi seguito un lungo dibattito sull’ordine del giorno per il rinvio delle azioni di sgombero in località Medau Su Cramu presentato dal Consigliere Sel Giorgio Cugusi. Il documento, dopo un ampio dibattito, è stato ritirato, stante il fatto che il sindaco aveva già avvisato il Prefetto che vi sarebbe stato comunque un rinvio per lo sgombero.

Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...