Consiglio Comunale, 7 ottobre 2014

Il consiglio è stato avviato con il consueto spazio dedicato alle interrogazioni.
Hanno aperto i lavori due interrogazioni urgenti del Consigliere Paolo Casu (Gruppo misto), entrambi, sugli allagamenti nelle strade in seguito al temporale del 4 ottobre scorso. Hanno replicato i due assessori interrogati, rispettivamente l’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras e l’Assessore ai Trasporti Mauro Coni. L’evento temporalesco in verità non ha provocato gravi danni. L’amministrazione ha provveduto al lavaggio delle caditoie ed ha garantito il lavoro delle squadre di lavoro sino a notte. Il discorso è molto più complesso e va inserito nell’ambito di tutta una serie di lavori di risistemazione delle strade comunali e delle condotte idriche.
Sono seguite altre due interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Pdl Maurizio Porcelli, sul Museo di Scienze naturali Aquilegia, che ha ricevuto una lettera di sfratto dalla sua attuale sede, La Vetreria” di Pirri. L’Assessore alla cultura Enrica Puggioni ha spiegato che la lettera di sfratto è stato un atto dovuto, una formalità. Il museo si sposterà in una scuola di Mulinu Becciu, particolarmente sensibile alla tematiche connesse alla cultura scientifica.
-l’interrogazione del Consigliere Sel Giorgio Cugusi sul marciapiede di Via Colomba Antonietti angolo Via Balilla, che risulterebbe catastalmente intestato a privati. L’Assessore Marras ha dichiarato che si sta procedendo per poter eseguire un esproprio o una cessione volontaria dei privati, per poter così acquisire l’area in oggetto nel nostro patrimonio.
A seguire è stata portata a votazione l’immediata eseguibilità alla Variazione al Bilancio 2014-2015-2016, propedeutica alla verifica degli equilibri di Bilancio. 34 i voti favorevoli su 35 presenti.
E’ stata poi discussa la mozione del Consigliere Casu (gruppo misto) inerente la Società Ippica di Cagliari e all’Ippodromo, sull’avvio di una reale politica di programmazione sportiva, culturale e turistica. Questo tema mi appassiona particolarmente: l’Ippodromo deve diventare sede attiva di numerose attività sportive attraverso la partecipazione di competenze specifiche ed una gestione intelligente delle attività. Il documento ha dato a vari colleghi interessanti spunti di riflessione, che hanno portato ad una sospensione del documento, al fine di ridefinirlo, di concerto con gli altri consiglieri.
La seduta si è conclusa con l’approvazione della mozione del Consigliere Pd Davide Carta sulla creazione di un gruppo di lavoro per il monitoraggio e la vigilanza sull’esecuzione dei lavori pubblici. 18 voti favorevoli, 5 contrari e 2 astenuti.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...