Il consiglio è stato avviato con il consueto spazio dedicato alle interrogazioni.
Ha aperto i lavori l’interrogazione urgente del Consigliere Pierluigi Mannino (Patto per Cagliari) riguardante la recente nomina del Consiglio di Amministrazione del CTM. Il Sindaco in persona ha dichiarato che le nomine di ogni membro saranno oggetto di approfondimento, al fine di evitare eventuali incompatibilità con il regolamento comunale.
Sono seguite due interrogazioni ugualmente inerenti il CTM, una delle quali mi vedeva come primo estensore, seguito dai colleghi Matteo Lecis Cocco Ortu (Pd) ed Enrico Lobina (Fed Sin). La seconda è stata invece presentata dai Consiglieri Ferdinando Secchi e Giovanni Dore (Sardegna pulita).
Trattasi dell’episodio avvenuto lo scorso 19 luglio sulla linea 30 del CTM. Pare che il conducente avesse cercato di interdire l’accesso ad una donna, che poi, a seguito di ispezione della polizia municipale, era regolarmente provvista di biglietto. Il Sindaco in persona ha dato contezza del buon esito della vicenda, in seguito anche il conducente ha presentato le sue scuse.
A seguire, le ultime due interrogazioni:
la prima, del Consigliere Renato Serra (Udc), sul fondo agevolazioni tributi comunali per le imprese. L’assessore alle attività Produttive Barbara Argiolas ha riconosciuto che allo stato attuale ci sono delle difficoltà. Nei prossimi giorni sarà indetta una riunione per arrivare a poter istruire uno strumento operativo che consenta di poter elargire i denari alle imprese.
L’ultima interrogazione, illustrata dal Consigliere Sel Giorgio Cugusi, ha riguardato la rimodulazione della Tasi in riferimento a un ordine del giorno dello scorso anno della Municipalità di Pirri, che invitava la Giunta alla rimodulazione della Tares per quei cittadini residenti in abitazioni privi delle opere di urbanizzazione. Il Sindaco ha garantito che si sta lavorando al fine di arrivare ad una risoluzione definitiva della questione.
Terminate le interrogazioni, i lavori sono proseguiti con la trattazione e successiva votazione dei seguenti documenti:
– la Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto la rideterminazione delle aliquote e detrazioni anno 2014 della TASI. 33 voti favorevoli su 34 presenti
– un debito fuori bilancio relativo ad un diniego di un’autorizzazione edilizia per un importo di spesa pari a poco più di 4.000 euro. 21 i voti favorevoli, 5 i contrari e 4 gli astenuti.
– un secondo debito fuori bilancio per circa 10.000 euro. 28 voti favorevoli su 32 presenti
– un terzo debito fuori bilancio relativo ad una vicenda datata 1990, per oltre 700.000 euro, anch’esso approvato con 24 voti favorevoli su 28 presenti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
varie e contrassegnata con
barbara argiolas,
comune di cagliari,
davide carta,
enrico lobina,
Filippo Petrucci,
francesca ghirra,
giorgio cugusi,
Massimo Zedda,
matteo lecis cocco ortu,
sant'elia,
TASI. Contrassegna il
permalink.