Consiglio Comunale, 10 giugno 2014
I lavori sono stati avviati con la presentazione di sei interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Enrico Lobina (Fed. Sin.) sullo stabile di Via Molise. C’è in essere una convenzione stipulata con un’associazione tramite regolare contratto. Allo stato attuale vengono organizzate delle attività funzionali all’aggregazione del quartiere. L’Assessore alle Politiche Sociali Luigi Minerba ha in corso costanti interlocuzioni con la consulta degli anziani per valutare l’inserimento di altre associazioni nello stabile in oggetto.
– l’interrogazione urgente del Consigliere Pdl Stefano Schirru sulla Multiservizi., società al momento in liquidazione, che ha diversi dipendenti che rischiano il loro posto di lavoro. Il Sindaco ha dato ampie rassicurazioni in merito alle garanzie per i lavoratori; la società che subentrerà assumerà i dipendenti della Multiservizi, nel rispetto del capitolato e, nello specifico, della clausola di salvaguardia.
-l’interrogazione urgente del Consigliere Sel Sergio Mascia con oggetto la scadenza del pagamento dei tributi. Poiché la normativa vigente è piuttosto confusa e complessa, lo Stato ha dichiarato la volontà di intervenire in modo risolutivo annullando qualunque sanzione a carico di tutti quei cittadini che non siano riusciti a rispettare la scadenza del 16 giugno.
– l’interrogazione del Consigliere Alessio Mereu (Gruppo misto) sulla situazione dei parcheggi nel lungomare Poetto. L’Assessore ai Trasporti Mauro Coni ha ricordato che l’Assessorato ai Lavori Pubblici intende portare avanti un intervento di sopraelevazione, oltre a un piano di riqualificazione dell’area tutta e degli impianti. Solo al termine di questi lavori si potrà procedere all’assegnazione dei parcheggi.
– l’interrogazione del Consigliere del Gruppo Misto Paolo Casu sulla cause che hanno portato alla sospensione dell’attività della Casa Albergo di Mulinu Becciu. La chiusura operata è in verità funzionale all’avvio dei lavori; è necessaria anche effettuare la messa a norma dell’impianto elettrico.
– l’interrogazione del Consigliere Pd Matteo Lecis Cocco Ortu sulla situazione di pesante disagio dovuta alla mancata sanzione per i comportamenti incivili dei frequentatori del Poetto. A causa di una minoranza di cittadini non rispettosi e che usa l’arenile come una grande pattumiera, l’amministrazione si trova a dover sostenere costi per garantire una regolare pulizia dell’arenile. Tali costi incidono non poco sulla Tari, che invece potrebbe essere ridimensionata. Il Sindaco ha dichiarato che da circa una settimana è in corso un servizio di vigilanza da parte della polizia municipale; gli agenti in borghese sanzioneranno pesantemente i cittadini che buttano rifiuti e cicche e multeranno le macchine parcheggiate selvaggiamente lungo il Poetto.
Si è poi avuta la prima parte della discussione in Aula sull’istituzione di Cagliari Città Metropolitana, un tema di grande attualità regionale e nazionale.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati