Consiglio Comunale, 3 giugno 2014

Consiglio Comunale, 3 giugno 2014
I lavori sono stati avviati con la presentazione di sette interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Enrico Lobina (Fed. Sin.) sulla costruzione di un edificio ad uso residenziale tra Via Taranto e Via Milano. In verità, come ha replicato l’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau, i lavori sono iniziati, ma si è in attesa del parere della Soprintendenza Archeologica riguardante alcuni resti di mura rinvenuti durante gli scavi.
– l’interrogazione del Consigliere dei Riformatori Sandro Vargiu inerente al programma integrato lottizzazione Magnolia Via Mercalli. Il documento lamenta la mancata consegna all’amministrazione, nonostante i lavori si siano conclusi da diversi anni. Effettivamente il ritardo esiste ed è dovuto alla cura di alcune pratiche in corso.
-l’interrogazione del Consigliere Udc Gianni Chessa sulla disponibilità dei parcheggi comunali di Viale Trento angolo De Magistris. L’Assessore ai Trasporti Mauro Coni ha ribadito l’assoluto interesse dell’amministrazione nel voler mettere a sistema i parcheggi al più presto. Non appena il Servizio Patrimonio procederà al trasferimento degli stessi alla Viabilità,  seguirà una manifestazione d’interesse per poi procedere all’assegnazione.
– l’interrogazione del Consigliere Pdl Stefano Schirru e più sui locali del Parco della Vetreria. In verità tali locali vengono regolarmente utilizzati. L’Assessore alla Cultura Enrica Puggioni auspica una struttura polivalente per la cittadinanza di Cagliari tutta, e in particolare per i residenti di Pirri; c’è però un nodo da sciogliere riguardante la futura destinazione del Museo di Storia Naturale ‘Aquilegia’.
– l’interrogazione del Consigliere Udc Renato Serra sul completamento delle barriere antirumore sull’Asse Mediano di scorrimento. L’Assessore Coni ha relazionato che l’installazione è stata fatta solo in una parte; seguirà un riappalto che però non potrà garantire la coperture di tutte le zone critiche.
– due interrogazioni su uno stesso tema dei Consiglieri Aurelio Lai (Uds) e Antonello Floris (Cen Giov), riguardanti i disagi provocati dal cantiere stradale di Via Enrico Toti. L’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras ha replicato evidenziando, a ragione, che non si tratta di lavori convenzionali di rifacimento di una strada, bensì è in atto un’operazione di bonifica che necessita di tempi adeguati. La Marras si è comunque impegnata a verificare con l’impresa la fattibilità o meno di una riduzione dei tempi previsti.
Terminate le interrogazioni, il Sindaco Massimo Zedda ha dato lettura della lettera di dimissioni dell’Assessore ai Servizi Tecnologici Pierluigi Leo, che per motivi personali, ha lasciato la Giunta. Una perdita di un Assessore prezioso per la nostra amministrazione; approfitto di questa occasione per ringraziarlo del lavoro fatto in Comune.
I lavori sono proseguiti con la trattazione di altri quattro documenti all’ ordine del giorno:
– la Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto una variante al Piano Urbanistico Comunale, riguardante il perimetro della zona H nel litorale Poetto. Il documento è stato approvato con 34 voti favorevoli su 35 presenti
-l’odg del Consigliere Gianni Chessa sull’uso improprio degli spazi condominiali degli alloggi ERP. 31 i voti favorevoli su 32 presenti.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...