Consiglio Comunale, 17 dicembre 2013
I lavori in aula sono iniziati con le seguenti interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sulla necessità di rendere sicura e agibile la scale esterna del palazzo comunale. Purtroppo, essendoci delle perdite sotto la scala, i lavori sono complessi e implicherebbero lo smantellamento. L’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras ha però assicurato che per tamponare l’urgenza verranno sostituite le due strisce antiscivolo.
– l’interrogazione del Consigliere Pdl Giuseppe Farris sulla mercatino di Natale 2013. Il numero di posteggi è stato fissato da un minimo di 40 ad un massimo di 60; si è arrivati a questo attraverso lunghe interlocuzioni con gli operatori coinvolti. Due associazioni non sono state ammesse per mancanza di requisiti, ma questo fa parte del gioco: quando si partecipa ad un bando bisogna accettarne le regole, fermo restando che è previsto si possa procedere ai ricorsi in caso di contestazione.
-l’interrogazione del Consigliere dei Riformatori Alessio Mereu sul Piano di edilizia popolare Su Stangioni. L’Assessore ai Lavori Pubblici Paolo Frau ha ribadito la necessità di raggiungere un’intesa con la Regione Sardegna e ha dato lettura a della lettera in cui si richiede che la lottizzazione ricada in aree ben collegate con l’ambito urbano.
– l’interrogazione del Consigliere Pdl Maurizio Porcelli sugli interventi di edilizia abitativa nell’immobile comunale in Via Rossigni angolo Via Boito. Il documento chiede che l’immobile non venga adibito ad edilizia popolare, ma ad edilizia abitativa a canone agevolato. Sia il Sindaco che l’Assessore Luisa Anna Marras hanno dichiarato la volontà di creare soluzioni diversificate, al fine di no creare ghettizzazioni e soddisfare più esigenze.
I lavori sono proseguiti con l’approvazione del Piano di utilizzo dei litorali. 35 voti favorevoli su 34 presenti.
In conclusione è stato approvato il debito fuori bilancio di circa 23.000 euro, risalente al 1987 per un esproprio di un terreno privato. 32 voti favorevoli su 33 presenti.
Consiglio Comunale, 18 dicembre 2013
In apertura di lavori sono state presentate quattro interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Udc Gianni Chessa sulla necessità di salvaguardare il Bastione di Saint Remy dagli atti vandalici. Il Sindaco ha ricordato come a causa di pochi cittadini maleducati il patrimonio culturale della città viene deturpato determinando sprechi di risorse. In futuro è prevista una riqualificazione del bastione dove questi aspetti verranno gestiti e curati in modo idoneo.
– l’interrogazione del Consigliere Pierluigi Mannino (Patto per Cagliari) sulla temporanea sospensione dei pagamenti ai dipendenti comunali, delle mansioni di turnazione, indennità di reperibilità e maggiorazione per il periodo ottobre, novembre e dicembre 2012. Il Sindaco ha dato garanzie in merito: l’amministrazione si è impegnata a implementare la voce “produttività” xge coinvolge l’intera platea dei dipendenti comunali su base meritocratica.
– due interrogazioni riguardati la TARES, rispettivamente dei Consiglieri Giovanni Dore (Idv) e Davide Carta (Pd). Ancora una volta ha replicato il Sindaco Zedda, dichiarando che per ovviare ai problemi di mancata ricezione della cartella, ci sarà una proroga; inoltre la tassa non sarà maggiorata da nessuna mora.
Si è poi passati alla trattazione del Proposta di deliberazione dell giunta Comunale avente per oggetto l’approvazione aggiornamento della programmazione del completamento delle opere di urbanizzazione nel quartiere di Baracca Manna. Il documento è stato approvato, previa approvazione dei un mendamento del Consigliere Pd Fabrizio Marcello, con 22 voti favorevoli e 14 astenuti.
A seguire sono state illustrate dal Sindaco Zedda e dall’assessore Luisa Anna Marras le seguenti proposte di deliberazione:
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto il Piano straordinario dell’occupazione
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto il Piano triennale delle opere pubbliche
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto la concessione contributi per sostegno al reddito
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto la ricognizione del “Sistema delle Partecipate”
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto scioglimento e liquidazione della Società Multiservizi Cagliari Srl
Consiglio Comunale, 19 dicembre 2013
La seduta è stata avviata con l’interrogazione urgente della Consigliera Sel Marisa Depau sui ricciai di Cagliari, i quali sono stati recentemente maltrattati ed aggrediti ad Oristano dai pescatori locali. L’assessore alle Attività Produttive Barbara Argiolas sta seguendo da vicino tale vertenza. Per portare avanti un’azione di difesa dei ricciai cagliaritani è necessario che il Sindaco Zedda avvii opportune interlocuzioni con gli altri comuni.
A seguire sono state portate a votazione tutte le proposte di deliberazione illustrate ieri. Ecco i risultati:
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto il Piano triennale delle opere pubbliche Approvata con 17 voti favorevoli, 2 contrari e 8 astenuti.
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto il Piano straordinario dell’occupazione. Approvata con 29 voti favorevoli , 1 contrario e 3 astenuti.
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto la ricognizione del “Sistema delle Partecipate”. Approvata con 18 voti favorevoli , 13 astenuti
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto scioglimento e liquidazione della Socieà Multiservizi Cagliari Srl. Approvata con 20 voti favorevoli , 4 contrari, 9 astenuti
-Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto la concessione contributi per sostegno al reddito. Approvata con 29 voti favorevoli , 1 astenuto.
A seguire sono stati approvati due debiti fuori bilancio, rispettivamente di circa 252.000 euro e 450.000 euro: il primo (26 voti favorevoli su 30 presenti) relativo ad un inadempimento contrattuale in merito ad un complesso sportivo a Montemixi, il secondo (25 voti favorevoli su 29 presenti) riguardante dei danni di infiltrazione in un edificio di Via Sauro.
Il punto successivo ha riguardato l’approvazione del nuovo regolamento sul servizio mortuario e dei cimiteri della città di Cagliari. Si è trattato di un lavoro lungo della Commissione Consiliare Affari Generali da me presieduta, di concerto col Vicesindaco Paola Piras. Approfitto dell’occasione per ringraziare del lavoro fatto da Paola Piras, sia per questo regolamento, sia in generale per il grande lavoro che ha fatto per la nostra città. I miei ringraziamenti vanno anche a tutti i colleghi di commissione con i quali c’è stata ampia condivisione. Il regolamento è stato approvato con 27 voti favorevoli su 28 presenti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con
barbara argiolas,
comune di cagliari,
davide carta,
fabrizio marcello,
Filippo Petrucci,
giovanni dore,
luisa anna marras,
marisa depau,
Massimo Zedda,
paola piras,
paolo frau,
PUL. Contrassegna il
permalink.