Finisce la terra? Uso e consumo di suolo oggi.

UNIONE_ARTICOLO
La conferenza di sabato scorso “Finisce la terra? Uso e consumo di suolo oggi” è stata un successo, per contenuti, tematiche e pubblico.
Grazie ancora a tutti gli ospiti che hanno arricchito il dibattito: parlare di suolo e di urbanistica, in questa maniera, con interventi chiari, con la politica che tona a prendere una posizione, con tematiche politiche forti e ragionate, deve essere una costante del centrosinistra.
Grazie alle segreterie dei gruppi per il lavoro fatto (in particolare grazie a Elena e Carla) nonché agli uffici comunali che ci hanno aiutato per gli aspetti amministrativi.
Grazie infine a Bruno Tagliareni per i suoi video e a Dietrich Steinmetz per le sue foto.
Qui di seguito una breve raccolta degli articoli, video e foto inerenti il convegno.
Articoli e commenti:
Gli ambientalisti applaudono Zedda “Un bene aver detto no a Su Stangioni”
Su Stangioni, pietra tombale di Zedda “il nuovo quartiere non si farà mai”
Cagliari ha bisogno di qualità ambientale, più alberi e case a buon prezzo, nient‘altro cemento.
In Sardegna si è consumato troppo suolo
Finisce la terra? Cosa ho imparato dall’incontro sul consumo di suolo
Il consumo di suolo è da fermare
Foto e video:
Album fotografico di Dietrich Steinmetz
Video di Bruno Tagliareni
1-Nicola Dall’Olio al convegno:Finisce la terra?-Uso e consumo di suolo
2-Sandro Roggio al Convegno-Finisce la terra? Uso e consumo di suolo
 3-Renato Soru al convegno:Finisce la terra?-Uso e consumo di suolo
 4-Ivan Blecic al convegno:Finisce la terra?-Uso e consumo di suolo
5-Finisce la terra?-Uso e consumo di suolo- il dibattito
6-Finisce la terra? Uso e consumo di suolo oggi. Dibattito, le repliche dei relatori
 7-Massimo Zedda interviene al Convegno-Finisce la terra? Uso e consumo di suolo
Breve scheda dei partecipanti e argomento trattato:
Nicola Dall’Olio, Geologo, Capogruppo PD al Comune di Parma e autore del documentario “Il suolo minacciato”, parlerà del rapporto tra consumo di suolo e assetto idrogeologico del territorio, con riferimento agli indirizzi dell’Unione Europea;
Sandro Roggio, Architetto che si occupa in modo militante di argomenti che hanno a che fare con il governo del territorio e la difesa dei beni comuni parlerà della filosofia alla base del Piano Paesaggistico Regionale con riguardo al consumo di suolo e alla tutela del paesaggio;
Renato Soru, ex Presidente della Regione Sardegna, spiegherà come il Piano Paesaggistico dei Sardi stravolge i principi del Piano Paesaggistico Regionale approvato dalla sua giunta nel 2006.
Ivan Blečić, Urbanista e Ricercatore della Facoltà di Alghero, parlerà di come la rendita fondiaria e immobiliare condizionano la crescita urbana delle nostre città.
Questa voce è stata pubblicata in Idee per la città, varie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...