Consiglio Comunale, 29 ottobre 2013
I lavori si sono aperti con una mia interrogazione in merito allo stato di degrado dell’area sita nelle vie Castelli, Bacchelli e Is Maglias. L’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras ha fatto presente che il cantiere, bloccato e con un contenzioso in corso, non è di pertinenza comunale, dunque l’amministrazione non può intervenire. Ha però replicato anche l’Assessore ai Servizi Tecnologici Pierluigi Leo, assicurando che si interverrà, laddove sarà possibile, per quanto riguarda gli interventi di pulizia ed il posizionamento dei cassonetti (fatta salva l’impossibilità di intervenire dentro l’area)
A seguire, altre due interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sull’abbattimento di alcune palme dimoranti al lato delle tribune di pertinenze del campo centrale del tennis club di Monte Urpinu. L’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau ha spiegato che i cinque palmizi impedivano un’adeguata ubicazione della tribuna prevista in occasione della Fed Cup; saranno temporaneamente espiantati per poi essere riposizionati al termine dell’evento.
– l’interrogazione del Consigliere Pd Francesco Ballero sulla limitazione della circolazione stradale in Viale Merello, Via Amat, Piazza Yenne, Piazza del Carmine, Via Regina Elena, Viale Trento, Via dei Conversi e Piazza Italia. Dal 4 ottobre è stata istituita tramite ordinanza un limite massimo di velocità di 10 km/h a causa degli alberi di bacche che rendono scivolosa la strada. E’ prevista, come ha replicato l’Assessori ai Trasporti Mauro Coni nel suo intervento, l’istituzione di una consulta relativa alla segnaletica stradale coinvolgendo i vari enti.
Terminate le interrogazioni i lavori sono proseguiti con la trattazione di quattro mozioni:
– la mozione della Commissione Consiliare Trasporti con oggetto “Principi e modalità per il miglioramento della mobilità pedonale”. Il documento è stato approvato con 17 voti favorevoli e 10 astenuti.
– la mozione del Consigliere Pierluigi Mannino per l’istituzione di uno Sportello Unico per l’Edilizia. Il documento è stato respinto con 19 voti contrari, 11 favorevoli e 2 astenuti.
– la mozione del Consigliere Casu per modificare i sensi di marcia nel quartiere Fonsarda per sopperire alla carenza di parcheggi per le autovetture. La mozione è stata approvata con 21 voti favorevoli su 22 presenti.
– la mozione, ancora del Consigliere Casu, per la creazione di una rotonda al centro dell’incrocio tra la via Giudice Torbeno, Via dei Visconti e Via dei Giudicati. Essendo venuto a mancare il numero legale, il documento non è stato messo ai voti e i lavori sono stati interrotti.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati