Consiglio Comunale, 9 luglio 2013, temi rilevanti la votazione del “Manifesto per la legalità contro il gioco d’azzardo” e naturalmente la presentazione del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2013.
I lavori sono iniziati con il consueto spazio dedicato alle interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Pdl Maurizio Porcelli riguardante il servizio di telesoccorso per la terza età. Tale servizio ha senza dubbio un’importante utilità, ma non è più attivo da quando non sono più presenti le circoscrizioni. L’Assessore alle Politiche Sociali Susanna Orrù ha dichiarato nel suo intervento, la volontà di fare una valutazione sui costi del servizio per poterlo riattivare, compatibilmente con le risorse a disposizione.
-l’interrogazione del Consigliere Psd’az Paolo Casu, con oggetto lo stato di sporcizia e degrado dell’ area di Su Siccu. L’area in questione non è di proprietà comunale, bensì demaniale; nonostante questo, l’Assessore ai Servizi Tecnologici Pierluigi Leo ha confermato che si è già proceduto alla pulizia.
-l’interrogazione del Gruppo Sel, primo firmatario il Consigliere Sebastiano Dessì, in merito al servizio SMS nelle ZTL. Tale servizio prevede che, in casi particolari e motivati, si possa richiedere un codice che permetta di abilitare in tempo reale la targa di un veicolo per il solo transito e la sosta di carico e scarico per venti minuti. Ha replicato ancora una volta l’Assessore Leo precisando che il servizio esiste ed è attivo sotto forma di fax.
-l’interrogazione del Consigliere Pdl Stefano Schirru con oggetto il Centro Mannazzu i cui lavori risultano sospesi. L’Assessore Luisa Anna Marras ha dato rassicurazioni in merito; i lavori sono stati completati e manca solo la firma del certificato di collaudo.
E’ seguita l’approvazione di due ordini del giorno:
– l’odg del Gruppo Idv, primo firmatario Ferdinando Secchi, con oggetto “Manifesto per la legalità contro il gioco d’azzardo” . 24 voti favorevoli e 11 astenuti su 35 presenti.
– l’odg del Consigliere Pd Claudio Cugusi e più riguardante la lottizzazione Magnolia. Ad oggi gli impianti sportivi e il parco sono chiusi e nella sola disponibilità del costruttore. Il documento chiede un impegno da parte dell’amministrazione all’acquisizione delle opere in oggetto. Però, come ha poi ben spiegato il Sindaco nel suo intervento, la messa a norma, condizione necessaria affinché il Comune possa prendere in carico le opere, spetta al privato. La volontà è quella di acquisire le aree, ma in attesa che formalmente ciò sia possibile, bisogna cercare di capire come poterli usare. 34 voti favorevoli su 35 presenti.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati