Consiglio Comunale, 11 settembre 2012
La seduta si è aperta con la trattazione delle seguenti interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Maurizio Porcelli (Pdl) con oggetto la fornitura di kit scuola per l’anno scolastico 2012/2013 alle famiglie che versano in condizioni di estrema difficoltà. L’Assessore alla Cultura Enrica Puggioni ha replicato confermando che le voci citate nel documento rientrano tra i contributi che l’amministrazione eroga attraverso risorse stanziate dalla Regione Sardegna. Attualmente c’è un ritardo poiché l’assessorato è in attesa delle liquidazioni da parte regionale.
-l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sul grave stato di degrado della ex circoscrizione di San Michele e l’interrogazione del Consigliere Giovanni Chessa (Udc) sul grave stato di degrado e abbandono della ex circoscrizione n° 3 di Via Sirai. Ha preso la parola L’assessore al Bilancio e Patrimonio Gabor Pinna riconoscendo l’entità del problema: un problema reale che non nasce oggi, ma va avanti da troppo tempo. L’Assessore ha personalmente fatto un sopralluogo negli immobili oggetto delle due interrogazioni, che purtroppo non sono di proprietà comunale ma di AREA(Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa). Si apre dunque un dilemma giuridico e politico: il proprietario in che misura ha una discrezionalità di decisione sul bene? Di contro noi dobbiamo valutare se esercitare o meno il potere di ordinanza verso il proprietario. L’Assessore Pinna ha comunque dichiarato che verranno inoltrati ulteriori solleciti per invitare la proprietà a provvedere.
Il Consiglio è poi proseguito con la relazione del Sindaco Massimo Zedda sul primo anno di operato della Giunta. Ecco il testo integrale.
La seduta si è conclusa con l’approvazione di due proposte di deliberazioni del Consiglio:
– La proposta con oggetto alcune modifiche al regolamento edilizio e l’adozione di un avariante al PUC. Il documento è stato illustrato dall’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau; tale delibera è nata su richiesta di alcuni portatori di disabilità e prevede l’introduzione di ascensori per le costruzioni entro i tre livelli, facendoli rientrare tra i volumi tecnici. Questa delibera ha una sua nobiltà: vuole infatti migliorare la nostra città dal punto di vista della qualità della vita soprattutto per chi ha difficoltà motorie, ma anche per l’intera cittadinanza.
– La proposta presentata dal Consigliere Giuseppe Farris (Pdl) e più sull’istituzione di una commissione consiliare di indagine sulla presenza di eternit nella spiaggia del Poetto ed approvazione del regolamento. Ha illustrato il documento il suo estensore. Ad oggi sul tema in oggetto non c’è una contezza piena del problema ed una commissione può costituire una prova di maturità dell’organo consiliare. Ecco i nomi proposti: Davide Carta (Pd) Giovanni Chessa (Udc), Giovanni Dore /udc), Giuseppe Farris (Pdl), Antonello Floris (Centro giovani), Gennaro Fuoco (Fli), Enrico Lobina (Fed sin), Sergio Mascia (Sel), Alessio Mereu (Riformatori), Raimondo Perra (Socialisti) e Anselmo Piras (Pdl).
Consiglio Comunale, 12 settembre 2012
La seduta si è aperta con il dibattito su quanto illustrato ieri dal Sindaco Zedda circa l’attività della Giunta. Sono intervenuto per dichiarare che il discorso del Sindaco mi è piaciuto sia nei contenuti che nei modi. Una relazione sobria che ha affrontato temi complessi come il lavoro, la razionalizzazione delle spese, il recupero dei fondi e delle risorse, la volontà di sviluppare idee. Ho anche citato il lavoro svolto in occasione dell’ultimo censimento, i risultati raggiunti lavorando sui cimiteri (interventi in merito ai furti a San Michele, il puntare alle cremazioni) e l’istituzione del registro delle unioni di fatto. Pubblicheremo il video del mio intervento al più presto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati