Consiglio Comunale, 19 giugno 2012

La seduta è iniziata con il proseguimento della trattazione dell’approvazione del nuovo regolamento comunale per le zone a traffico limitato (ZTL). La scorso consiglio si era infatti concluso con una sospensiva che consentisse una migliore stesura dei vari emendamenti presentati dai consiglieri.
Sono stati approvati i seguenti sei emendamenti:
– Due emendamenti del Consigliere Renato Serra (Udc): il primo richiedeva il rilascio di 2 pass di solo transito per i genitori di bambini da 0 a 6 anni (portabile eventualmente a 2 anni) per l’accompagnamento a casa di nonni o parenti; il secondo, il rilascio di pass per ciclomotori ad attività artigianali e commerciali che fanno consegne a domicilio.
– Due emendamenti di dettaglio del Consigliere Alessio Mereu (Riformatori) riguardanti, tra i vari aspetti, il perimetro ZTL Villanova ed una definizione più precisa di forze armate e di polizia;
– Un emendamento firmato da tutti i capigruppo di maggioranza che prevede che le attività commerciali e artigianali operanti nella ZTL, possano richiedere un pass di transito e sosta; inoltre estende il diritto al rilascio di un codice per i servizio SMS ai non residenti e agli studenti fuori sede, che permette di abilitare in tempo reale la targa di un veicolo per il solo transito e la sosta per carico e scarico per la durata di quindici minuti.
– Un emendamento del Consigliere Pierluigi Mannino (patto per Cagliari) che consente l’accesso ai ciclomotori.
La proposta di regolamento così emendata è stata approvata con 29 voti favorevoli e 6 astenuti.
La trattazione relativa alle ZTL è stata esaurita con la trattazione e l’approvazione di un ordine del giorno del Consigliere Guido Portoghese (Pd) e più, che impegna Sindaco e Giunta ad effettuare le necessarie verifiche sugli orari vigenti (che non sono contenuti nel regolamento ma decisi tramite delibere di Giunta), attraverso un’attività di monitoraggio ed attivando interlocuzioni con residenti e operatori commerciali dei quartieri storici. E’ inoltre un invito a tener conto delle diverse caratteristiche dei quartieri al fine di individuare orari consoni alla conformazione ed al tessuto sociale.
Si è passati alla Proposta di deliberazione del Consiglio con oggetto le modifiche al piano triennale ed elenco annuale delle opere pubbliche 2012/2014. Il documento, già approvato in Commissione Consiliare Lavori Pubblici presieduta dal Consigliere Maurizio Chessa (Pd) è stato approvata in aula con 19 voti favorevoli su 31 presenti.
Il Consiglio si è concluso con l’approvazione della mozione presentata dal Consigliere Giuseppe Farris (Pd) e più, in materia di inquinamento acustico, che richiede una campagna di informazione  finalizzata a far conoscere i pericoli derivanti dall’inquinamento acustico e mira a dare opportuni indirizzi affinché si eserciti un’adeguata vigilanza in ordine al rispetto dei livelli previsti dal Piano di classificazione acustica. Il documento è stato approvato grazie ad una consistente astensione: 11 voti favorevoli, 9 contrari e 16 astenuti. Personalmente ero tra i contrari (e infatti ho votato contro) perché questa mozione identifica le attività commerciali quali uniche colpevoli dell’aumento dei livelli acustici ed ho espresso in modo molto chiaro come questa posizione sia dettata da gruppi di pressione particolarmente attivi in materia. Senza dubbio in alcune parti della città vi sono dei problemi col rumore: l’amministrazione, affianco alla sacrosanta tutela del diritto al riposo che deve essere assicurata i cittadini, deve comunque lavorare affinché le attività commerciali non siano costrette a chiudere in un momento di crisi come questo. Nelle ultime settimane c’è stato un dibattito pubblico in Marina (presenti Sindaco, 4 assessori e 10 Consiglieri di maggioranza), c’è stato il costante e solerte lavoro dell’Assessore Barbara Argiolas, c’è stato un potenziamento delle attività di controllo. Proprio su questo tema è inoltre intervenuto il Sindaco Massimo Zedda, precisando proprio che è stata istituita una polizia turistica ed un presidio permanente che vigilerà il centro storico per garantire un livello sonoro adeguato.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Consiglio Comunale, 19 giugno 2012

  1. jacopofiori ha detto:

    ti sei dimenticato la L quando hai indicato il partito di Farris. Però se puoi correggere è meglio perchè è una L che fa la differenza =) !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...