Questo sito è stato visitato
- 79.998 volte
Archivi
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (1)
- febbraio 2016 (3)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (4)
- agosto 2015 (1)
- luglio 2015 (2)
- giugno 2015 (6)
- maggio 2015 (4)
- aprile 2015 (2)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (1)
- dicembre 2014 (3)
- novembre 2014 (5)
- ottobre 2014 (6)
- settembre 2014 (9)
- agosto 2014 (3)
- luglio 2014 (4)
- giugno 2014 (6)
- maggio 2014 (6)
- aprile 2014 (5)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (5)
- gennaio 2014 (1)
- dicembre 2013 (4)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (4)
- settembre 2013 (4)
- agosto 2013 (3)
- luglio 2013 (8)
- giugno 2013 (4)
- maggio 2013 (4)
- aprile 2013 (1)
- marzo 2013 (7)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (3)
- dicembre 2012 (5)
- novembre 2012 (7)
- ottobre 2012 (3)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- maggio 2012 (3)
- aprile 2012 (6)
- marzo 2012 (5)
- febbraio 2012 (10)
- gennaio 2012 (5)
- dicembre 2011 (2)
- novembre 2011 (9)
- ottobre 2011 (3)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (2)
- giugno 2011 (3)
- maggio 2011 (22)
- aprile 2011 (11)
Ma… due zugate all’estensore della nota?
E l’Assessore non avrebbe potuto dargli un’occhiata prima di passarvela?
Nell’Ottobre 2010 a Villanova alla presenza dei residenti e dell’Assessore Coni è stata fatta un assemblea per la ztl a Villanova a tutt’oggi non è stata attivata e gli orari ufficiosi in cui la ztl verrebbe attivata sono diversi da quelli richiesti dalla stragrande maggioranza dei residenti e partecipanti all’assemblea per fare solo un piccolo esempio la ztl che l’ass.Coni prevede che non si possa passare dalle 1530 alle 17 orario illogico visto che i residenti chiedono che non si passi dalle 1330 alle 1530 quando i negozi sono chiusi e i residenti cercano parcheggio nell’ora di pranzo cosi non si danneggia nessuno….senza dimenticare che nel 2010 quando c’era la Giunta Florisin Via San Giovanni la pavimtazione stradale è stata eseguita senz ausare materiali fonoassorbenti e con un cordulo centrale in pave’ cosi quando le circa 6000 auto che transitano nel quartiere spesso a velocità elevata causano un rumore assordante date anche le vie strette e anguste del quartiere stiamo chiedendo che il comune come previsto dall’art 34 del regolamento comunale antirumore ri misuri i livelli inquinanti di rumore se han superato il livello di legge e in tal caso mettere un autovelox .. a distanza di tre mesi il competente assessorato ai servizi tecnologici non ha risposto, abbiamo la sensazione che anche con questa giunta le parole trasparenza e cittadinanza siano slogan da campagna elettorale…e ce ne dispiace visto che nel quartiere abbiam votato massiciamente il centrosinistra