Questo sito è stato visitato
- 82.704 volte
Archivi
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (1)
- febbraio 2016 (3)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (4)
- agosto 2015 (1)
- luglio 2015 (2)
- giugno 2015 (6)
- Maggio 2015 (4)
- aprile 2015 (2)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (1)
- dicembre 2014 (3)
- novembre 2014 (5)
- ottobre 2014 (6)
- settembre 2014 (9)
- agosto 2014 (3)
- luglio 2014 (4)
- giugno 2014 (6)
- Maggio 2014 (6)
- aprile 2014 (5)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (5)
- gennaio 2014 (1)
- dicembre 2013 (4)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (4)
- settembre 2013 (4)
- agosto 2013 (3)
- luglio 2013 (8)
- giugno 2013 (4)
- Maggio 2013 (4)
- aprile 2013 (1)
- marzo 2013 (7)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (3)
- dicembre 2012 (5)
- novembre 2012 (7)
- ottobre 2012 (3)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (3)
- aprile 2012 (6)
- marzo 2012 (5)
- febbraio 2012 (10)
- gennaio 2012 (5)
- dicembre 2011 (2)
- novembre 2011 (9)
- ottobre 2011 (3)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (2)
- giugno 2011 (3)
- Maggio 2011 (22)
- aprile 2011 (11)
a tre mesi dalla sua realizzazione la sistemazione definitiva della rotonda di piazza san benedetto è insufficiente perché:
– non c’è il limite di velocità nella via Dante di 30 kmh e troppe auto vanno a velocità superiori anche ai 50 kmh,
– non sono stati sopraelevati i passaggi pedonali,
– non sono state previste le corsie per biciclette e motocarrozzelle benché sia in piazza Repubblica che in piazza Giovanni ci siano stazioni di bike sharing (a proposito è stata investita la magistratura per il problema delle biciclette d’oro?);
visto che il personale dell’ufficio tecnico di cagliari viene pagato per i lavori che fa (bisognerebbe rivedere la delibera che fissa come ammissibile un compenso eccessivo, regalo di delogu) vorrei che quando verranno realizzate le corsie ciclabili, ogni euro di eventuale spesa venisse LORO ADDEBITATO visto che, interpellati da più assessori, non hanno voluto apportare alcuna modifica a un progetto insoddisfacente per le esigenze di tutti i cittadini
riguardo i matrimoni nel palazzo civico…
non si tratta di pulizie supplementari…ma ben si al pericolo di cadute dovute alle scivolate a causa del riso…tempo a dietro il comune a dovuto pagare i danni … ciao
a proposito di cadute; quand’è che il comune fa lavorare il travertino della pavimentazione di viale fra ignazio lato anfiteatro? se erano mentecatti gli assessori, i progettisti e i direttori dei lavori di allora pensano che grandi responsabilità li abbiano avuti anche i loro successori…è un lavoro, quello di rendere ruvida la pavimentazione che si fa con poco…suvvia
salve, si hanno notizie sull’agibilità della piscina di Terramaini? ormai siamo arrivati a giugno e mi sembra assurdo che ancora sia tutto fermo e non si abbiano notizie certe su quando sarà possibile assistere nuovamente alle competizioni di nuoto.
Salve, avevo scritto già in data 27 maggio per quanto riguarda l’inagibilità della piscina di Terramaini, ora nonostante le assicurazioni dell’assessore, la piscina non è ancora disponibile per ospitare le manifestazioni, tanto che questo ultimo fine settimana le qualifiche del campionato regionale assoluto (parliamo della maggiore manifestazione di nuoto dell’isola) si è svolta nella fatiscente piscina comunale di Sestu e sempre a porte chiuse. Volevo sapere se vi sono novità riguardo alla disponibilità della piscina di Terramaini visto che tra tre settimane, il 5 e 6 dicembre prossimo, si dovranno disputare le finali regionali. Se non ricordo male qualcuno nel consiglio regionale ha parlato di Cagliari città dello sport……e allora facciamo i complimenti a questi personaggi