Consiglio Comunale, 25 febbraio 2015

Ieri in aula ho interrogato l’Assessore allo sport Enrica Puggioni in merito al problema dell’agibilità della nostra piscina di Terramaini, un impianto fatto malissimo pochi anni fa.
Nato male perché siamo a Cagliari, città che offre luce naturale per 10 mesi all’anno e quell’impianto, dove a lungo ho nuotato, è un pozzo buio con pochi “oblò”; perché è un impianto senza palestra né bar; perché è un impianto che viene alimentato ad aria propanata, con un esborso non indifferente che potrebbe essere molto limitato se cambiassimo le caldaie. Specifico questo perché il collega Aurelio Lai (dell’opposizione) ha anche lui posto un’interrogazione simile; importante ricordare che il collega nelle scorse consiliature è stato anche Assessore allo sport, dunque forse avrebbe dovuto vigilare maggiormente al tempo.

Come ho già scritto, e ripetuto in aula ieri, gli interventi da fare su quell’impianto sono tutti temi che ho portato più volte all’attenzione degli Assessorati competenti (Sport e Lavori Pubblici), con interventi durante le commissioni consiliari sulla materia, durante il dibattito in aula consiliare e sulla stampa; ho proposto possibili soluzioni per ottimizzare l’impianto e renderlo migliore e dotarlo di quei servizi che una piscina di queste dimensioni non può non avere.
Più e più volte ho fatto verbalizzare le mie osservazioni.

La piscina comunale di Terramaini, come è noto, non è in possesso dell’agibilità per il pubblico spettacolo ed allo stato attuale, nonostante siano state allestite al suo interno tribune per una capienza totale di 600 persone, sulla base dell’attestazione rilasciata dal Servizio Lavori Pubblici, può contenere un massimo di 99 persone.
Già il 12 febbraio, dopo che per altre gare non era stato permesso l’ingresso al pubblico, ho depositato un’interrogazione su questo tema, interrogazione il cui testo ritrovate nel link.
Questa chiusura si è ripetuta.

L’Assessore Puggioni mi ha assicurato che al più presto si interverrà per ovviare al problema ed ha anche ricordato che verrà fatto un ulteriore taglio alle tariffe (un ulteriore 10% in meno).
In merito alle tariffe sono soddisfatto (già l’anno scorso avevamo fatto una riduzione).
In merito al tema dell’agibilità, purtroppo, troppe volte abbiamo rimandato dunque non mi posso considerare soddisfatto e attendo anche io come i tanti sportivi cagliaritani che la piscina sia aperta per tutti.

Mi auguro dunque, come sportivo prima che Consigliere, che al più presto si intervenga per permettere a tutti di assistere alle gare nonché per fare quelle correzioni (cambio caldaie, predisposizione di un servizio bar, uso del piano ammezzato come palestra o per le segreterie dei gruppi sportivi) essenziali per fare in modo che la piscina di Terramaini diventi un reale punto di riferimento per il movimento natatorio sardo.

Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...