Consiglio Comunale, 25 giugno 2014

Consiglio Comunale, 25 giugno 2014

 Tra le interrogazioni presentate ad inizio lavori, riportiamo:
– la mia interrogazione all’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau sull’assegnazione degli spazi per bar e ristoranti nei parchi cittadini di San Michele, Monte Urpinu e Papa Giovanni Paolo II in Via Del Donoratico. Devo dire che non sono soddisfatto della situazione, soprattutto non capisco come il dirigente responsabile e la posizione organizzativa non abbiano saputo fare tre bandi in un anno. Avere più spazi aperti vuol dire dare più occasioni di svago ai cittadini, offrire un servizio e dare possibilità di lavoro. Ecco il video  dell’intervento e conseguente replica.
– l’interrogazione del Consigliere Alessio Mereu (Gruppo misto) sulla situazione dei parcheggi nel lungomare Poetto, ed in particolare sulla concessione degli spazi all’interno dell’ippodromo da utilizzare come parcheggi. L’Assessore ai Trasporti Mauro Coni ha dichiarato di concordare appieno: l’amministrazione si è già attivata per verificare, attraverso la Società Ippica,  le forme di gestione più opportune.
l’interrogazione del Consigliere Pdl Maurizio Porcelli sull’area verde di Via San Tommaso D’Aquino. L’Assessore Frau si sta occupando da tempo della questione, ma purtroppo, a seguito del fallimento della lottizzazione di Monreale, le aree non sono state ufficialmente consegnate al Comune di Cagliari.
– l’interrogazione urgente del Consigliere Giovanni Dore (Sardegna Pulita) sull’autorizzazione negata al Parco della Musica per lo svolgimento del 32esimo “Festival Internazionale Jazz in Sardegna”. L’Assessore alla Cultura Enrica Puggioni ha replicato dando piena contezza dell’accaduto: innanzi tutto il festival non ha le caratteristiche dello scorso anno poiché non è concentrato in pochi giorni consecutivi ma prevede date distribuite tra luglio e agosto, mentre al parco permangono le stesse condizioni del 2013. Si aggiunga che gli organizzatori avevano prenotato anche l’Arena Sant’Elia, forse anche perché non avendo gradito lo scorso anno la nota dell’amministrazione riguardante le limitazioni sui decibel avevano messo in conto che sarebbero potute emergere reali difficoltà nell’accoglimento della richiesta di utilizzo del parco.Il comportamento degli organizzatori è decisamente poco chiaro; come amministrazione però avremmo dovuto fare chiarezza noi da subito sulle ragioni di questa impasse.
l’interrogazione del Consigliere Pdl Maurizio Porcelli sul cancello dell’ingresso principale del Parco di Monte Urpinu in Via Pietro Leo. L’Assessore Frau, ancora una volta chiamato in causa, ha puntualizzato che l’anta misura 1,40 m di larghezza ed è perfettamente a norma, essendo accessibile anche ai disabili.
Terminate le interrogazioni, è proseguito il dibattito su Cagliari città metropolitana. A seguire sono state presentate e portate a votazione le due seguenti mozioni:
– la mozione della Consigliera Sel Francesca Ghirra per una cartellonistica a misura di bambino, firmata e sostenuta anche da me, è stata approvata con 21 voti favorevoli e 12 astenuti.
– la mozione del Consigliere Mannino con oggetto la dettagliata ricognizione di contenziosi, espropri, debiti fuori bilancio. Anche questo documento è stato approvato dall’aula: 22 i voti favorevoli su 23 presenti.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale, varie e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...