Consiglio Comunale, 25 febbraio 2014

Consiglio Comunale, 25 febbraio 2014
Il Consiglio ha avviato i lavori con la presentazione di cinque interrogazioni:
-l’interrogazione della Consigliera Sel Marisa Depau sul contratto in essere tra il Comune di Cagliari e l’AIG (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù) per l’Hostel Marina. L’Assessore alla Pianificazione Strategica Barbara Cadeddu ha ben relazionando lo stato di fatto: l’AGI, nel suo ruolo di gestore, non deve versare alcun affitto per i primi dieci anni, dunque solo a partire dal marzo 2020 verrà concordato un canone di locazione, che terrà naturalmente conto degli investimenti fatti e dell’occupazione creata (l’AGI ha investito nella struttura oltre 400.000 euro per tutta una serie di lavori di ampliamento, ed ha diversi dipendenti). La Consigliera Sel ha però evidenziato la mai pervenuta consegna delle relazioni annuali.
– due interrogazioni urgenti sullo stesso tema dei Consiglieri Enrico Lobina (Fed Sin) e Davide Carta (Pd), che esprimevano grande disappunto per una nota del dirigente Claudio Papoff rivolta al personale del Servizio Ambiente, Parchi e Verde. I toni usati sono stati giudicati aggressivi e offensivi da entrambi gli estensori delle due interrogazioni. Nel suo intervento l’Assessore al personale Anna Paola Loi si è dichiarata concorde. Papoff è stato richiamato dal Direttore Generale al fine di fornire una convincente giustificazione. A tale incontro è seguita una nota di scuse da parte del dirigente.
– l’interrogazione del Consigliere Udc Giovanni Chessa sulla mancata riapertura del giardino comunale sul tetto verde del parcheggio pubblico tra le vie Manzoni e Carducci. Ha replicato l’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau, ribadendo ciò che già aveva avuto modo di dire durante alcune precedenti sedute, ovvero, che in seguito ad alcuni atti di vandalismo, alcuni pali risultano manomessi. Per questioni di sicurezza il giardino resterà obbligatoriamente chiuso finché i pali non verranno rinsaldati.
-l’interrogazione del Consigliere Psd’Az Paolo Casu sulla presenza di un antiestetico cartellone pubblicitario in un’area adibita a quartiere nella Via del Donoratico. Il Sindaco in persona si è dichiarato concorde ed ha garantito di seguire la questione inviando il documento a chi di dovere.
Terminate le interrogazioni, i lavori sono proseguiti col dibattito sul programma triennale 2014/2016 e relativo elenco dei lavori.
A seguire sono state discusse e votate due mozioni:
– la mozione del Consigliere Udc Renato Serra e più sui lavori di realizzazione di una rotatoria nell’intersezione tra l’asse mediano, Via Tramontana e Via dei Salinieri.
Il documento è stato respinto con 9 voti favorevoli, 23 contrari e un astenuto.
-la mozione dei Consiglieri del Gruppo Sardegna Pulita Ferdinando Secchi e Giovanni Dore sullo smaltimento, rigenerazione e acquisto di attrezzature informatiche. E’ incredibile come anche davanti ad un documento così condivisibile, che incoraggia i cittadini a dare importanza alle “3R” (ridurre, riutilizzare, riciclare), l’opposizione sia riuscita a mostrare il meglio di se, insinuando che si volessero favorire alcune aziende. È evidente che il documento mira ad impegnare l’amministrazione ad una virtuosa eliminazione degli sprechi. Con buona pace dei 7 astenuti, i 21 voti favorevoli sono ampiamente bastati a far approvare il documento
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale, varie e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...