La seduta si è aperta con due interrogazioni:
– l’interrogazione del Consigliere Paolo Casu (Psd’az) sull’ installazione non regolare nelle diverse vie della città, da parte del CTM, di due tipi di pali segnaletici per le fermate dei bus. Le colonnine informative di colore arancione sono state installate sopra i marciapiedi creando intralcio alla circolazione pedinale; in particolare creano disagi ai non vedenti oltre che alle mamme con il loro bimbo nel passeggino. Ha replicato l’Assessore ai Trasporti Mauro Coni confermando che quaranta postazioni hanno creato tali disagi; è stato chiesto al CTM il loro spostamento.
– l’interrogazione urgente del Consigliere Stefano Schirru (Pdl) e più, sul cimitero di Pirri, attualmente in gravi condizioni. E’ intervenuta l’Assessore agli Affari Generali Paola Piras fornendo rassicurazioni in merito. La giunta in data 12 dicembre ha deliberato una serie di lavori di manutenzione straordinaria. Le caditoie son state pulite ed è stato inoltre sistemato il lucchetto nella botola dell’ossario; per quanto invece riguarda la potatura delle piante, è stato chiesto un intervento al servizio del verde pubblico che al momento attende di avere risorse per procedere. E’ stata poi interessata la polizia municipale in merito all’accesso notturno.
I lavori sono proseguiti con la relazione conclusiva della Commissione Consiliare di indagine sulla presenza di eternit nella spiaggia del Poetto. Il Sindaco ha ribadito che la spiaggia NON è un sito inquinato (infatti non è in atto alcuna bonifica). Il pensiero di Zedda è andato anche alle tante vittime dell’amianto.
Il consiglio si è concluso con la trattazione di altre due interrogazioni all’ordine del giorno
-l’interrogazione del Consigliere del Pd Giorgio Cugusi riguardante l’organizzazione di un concerto di Paolo Fresu all’Ente Lirico. Ha risposto il Sindaco in persona, dichiarando che il concerto preventivato al momento è saltato a causa dell’indisponibilità dell’artista Fresu per tutto l’anno in corso.
-l’interrogazione dei Consiglieri Enrico Lobina (Fed sin) e Giuseppe Andreozzi (Rossomori) sullo stato di abbandono dell’area Via delle Felci, degli Astri. Delle Agavi e Fellini in area Baracca Manna. Lobina ha ribadito che non si può demandare ai privati; il Comune deve agire per via sostitutiva in modo da risolvere in tempi brevi la situazione.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati