Consiglio Comunale, 14 e 15 febbraio

Consiglio Comunale 14 febbraio
Abbiamo aperto come sempre la seduta con le interrogazioni.
La prima di Gianni Chessa (UDC) sullo stato della Circoscrizione numero 2; l’Assessore PIras ha chiarito che, dopo che la Sovraintendenza avrà dato il suo accordo si provvederà a avviare i lavori dei ristrutturazione. Il caos dei locali, mostrato nelle fotografie dal Consigliere, era dovuto al fatto che le foto proiettate in aule son state fatte esattamente il gionro in cui si stava svolgendo il trasloco degli uffici.
La seconda interrogazione era a firma Pierluigi Mannino (Centro giovani) e Antonello Floris (Patto per Cagliari) in merito al degrado dei marciapiedi delle vie Alghero, dell’Abbazia e Tuveri. L’assessore ai Lavori Pubblici Marras ha detto che si provvederà in tempi rapidi a istitire delle squadre che intervengano celermente.
Si è chiuso con Giuseppe Farris (Pdl) che chiedeva informazioni sul progetto per la realizzazione di un parcheggio interrato sotto le mura del Bastione di Santa Croce. L’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau ha voluto chiarire che non sarà spostata una sola pietrra fino a qundo non ci sarà assoluta certezza che qualsiasi lavoro possa arrecare dei danni alle mura di Castello. Ha anche precisato che il progetto sul quale si sta ragionando è radicalmente differente rispetto al vecchio progetto della precedente amministrazione.
Abbiamo poi lungamente discusso (e poi votato) due casi di urbanistica. Per una maggiore chiarezza vi rimando al sito del Consigliere Matteo Lecis Cocco Ortu (Pd), che spiega chiaramente i due temi trattati: http://matteoleciscoccoortu.wordpress.com/2012/02/15/cagliariurbanistica-bs3-in-via-rossini-e-cambio-duso-in-via-fleming/
 Abbiamo finito infine con un Ordine del Giorno proposto da SEL (prima firmataria Francesca Ghirra) per l’adesione alla campagna “M’illumino di meno, Il risparmio energetico dalla mattina alla sera”, ODG contenente anche l’invito al Sindaco e alla Giunta a dotare l’Amministrazione di un Piano energetico Comunale.  
Consiglio Comunale, 15 febbraio
Hanno aperto la seduta due interrogazioni urgenti riguardanti il tema della pubblica sicurezza:
1)   l’interrogazione del Consigliere Stefano Schirru (Pdl) e più sull’incendio doloso tra la ex vetreria e la ex distilleria di Pirri in cui sono andati distrutti i bagni ed il gazebo di nuova costruzione.
2)   L’interrogazione del Consigliere Giorgio Meloni (Pd) sui ripetuti furti nel Cimitero di San Michele
Entrambi proponevano un sistema di videosorveglianza. L’Assessore Piras ha preso la parola facendo presente che il sistema di videosorveglianza è già presente al Cimitero di san Michele; sarebbe opportuno che un addetto visionasse le riprese in tempo reale per poter intervenite tempestivamente. L’amministrazione sta valutando i costi.
Si è poi passati a tutt’altra materia con l’interrogazione del Consigliere Paolo Carta (UDC), relativa alla erogazione di contributi per attività culturali e di spettacolo. Nell’ottobre dello scorso anno una determina dirigenziale del servizio cultura aveva impegnato la somma di 25.000 euro per il Festival marina Cafè Noir dell’associazione Chourmo. La domanda di contributo da parte degli organizzatori era stata presentata a luglio 2012, in ritardo rispetto al regolamento; le domande di contributo superiori ai 10.000 euro debbono essere presentate entro dicembre dell’anno precedente alla realizzazione dell’iniziativa. L’Assessore Puggioni ha replicato che, vista l’eccellenza del Festival, si è comunque deciso di sostenerla. Il Consigliere Carta ha ribadito come, pur non mettendo in discussione la qualità artistica della rassegna in oggetto, il mancato rispetto dei regolamenti faccia scivolare nel libero arbitrio.
Sono state di seguito discusse due mozioni e due ordini del giorno:
1)      La mozione dei Consigliere Paolo Casu (Psd’az) e Gianni Chessa (UDC) sulla necessità per la città di Cagliari di vedersi riconosciuta la propria stagione balneare. Nell’aprile 2011 una determinazione della Regione Sardegna aveva stabilito che la stagione balneare ordinaria iniziasse il 1° maggio e terminasse  il 31 ottobre. Tale limite temporale, secondo Casu, non terrebbe conto delle esigenze economiche, turistiche e produttive della città.  L’assessore Frau ha parlato di una “stagione di transizione”  dove l’interlocuzione con gli operatori sarà costante, come lo è stata fino ad ora; il lavoro sul PUL sta procedendo con la volontà di produrre risultati di grande soddisfazione in tempi ragionevoli. La mozione (superata tra l’altro dalle recenti decisioni del Governo nazionale di abolire i limiti della stagione balneare )è stata respinta con 20 voti contrari, 9 favorevoli e tre astenuti.
2)      La mozione del Consigliere Giuseppe Farris (Pdl) e più per non procedere all’aumento del prezzo del ticket del parcheggio all’interno delle strisce blu. L’Assessore Coni, chiamato a rispondere, ha portato in aula alcune riflessioni tecniche: la tariffazione a Cagliari è tra le più basse in Italia ed esiste una reale necessità di aumentare i prezzi. Il parcheggio blu è uno strumento di pianificazione del traffico, ma la Giunta non intende risolvere una materia così complessa con interventi spot. La mozione è stata respinta con 20 voti contrari, 11 favorevoli e 1 astenuto.
3)      Un ODG della maggioranza, ancora in tema di parcheggi, prima firma del Consigliere Guido Portoghese (Pd) che impegna la Giunta alla predisposizione in tempi brevi del piano dei parcheggi al fine di individuare una strategia. Il documento è stato approvato con 21 voto favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti.
4)      L’ODG dei Consiglieri Idv Secchi e Dore per Rossella Urru libera (cliccare qui per leggere i testo); il documento  è stato approvato all’unanimità ed ha segnato il termine della seduta.
Questa voce è stata pubblicata in Sedute del Consiglio Comunale, varie. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...